Pagina 312 di 387 PrimaPrima ... 212262302310311312313314322362 ... UltimaUltima
Risultati da 3,111 a 3,120 di 3869
  1. #3111
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    mettiamola così, è stato bello vederlo sulla carta. ma è il 6z e soprattutto tra 6h non ci sarà più niente. in realtà va bene così, ste cose devono uscire a 120h, non a 220. quando e se usciranno a 120h comincerò forse a sperarci.
    adesso è il momento di guardare le ens che come sempre ci diranno tutto e niente, ossia: "guardate, poveri sfigati italici, la possibilità di una retrogressione fredda c'è, ma non c'è allo stesso tempo".
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #3112
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sarebbe bello nascesse un bell'orsacchiotto di quelli tosti.

    bando alle ciance, la dinamica parte qui:

    Immagine


    ci deve essere quel distacco di bombolo, innanzitutto, e poi si devono incastrare giusto giusto quel milione di cose
    esatto...e quindi è una situazione interessante,che part enel medio termine...gfs 06z ha fatto die passi verso Gem,MA SAPPIAMO CHE L'AMERICANO CON LE SUE 4 USCITE è MOLTO LUNATICO...quindi finchè ecmwf e ukmo non fiutano questa strada.....

  3. #3113
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mettiamola così, è stato bello vederlo sulla carta. ma è il 6z e soprattutto tra 6h non ci sarà più niente. in realtà va bene così, ste cose devono uscire a 120h, non a 220. quando e se usciranno a 120h comincerò forse a sperarci.
    adesso è il momento di guardare le ens che come sempre ci diranno tutto e niente, ossia: "guardate, poveri sfigati italici, la possibilità di una retrogressione fredda c'è, ma non c'è allo stesso tempo".

    Vabbè, dai...con queste carte, le prossime 6 ore avranno un senso. Fino al 12z, intendo

  4. #3114
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    devo dire la verita. un run cosi perfetto non l'ho mai visto. ditemi se avete mai visto un blizzard seguito da nevone. il tutto condito da vero gelo. non temperature appena sottozero

  5. #3115
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    esatto...e quindi è una situazione interessante,che part enel medio termine...gfs 06z ha fatto die passi verso Gem,MA SAPPIAMO CHE L'AMERICANO CON LE SUE 4 USCITE è MOLTO LUNATICO...quindi finchè ecmwf e ukmo non fiutano questa strada.....
    ma non la fiuteranno mai probabilmente. è una delle 1000000000 possibilità, mi sembra molto difficile. soprattutto vedendo il decorso della stagione. voglio dire: è già successo due volte che i GM abbiano inquadrato a 200h una dinamica di rientro freddo da est, giusto? ed in entrambe le volte hanno sempre sottostimato la invadenza del canadese fino all'avvicinarsi all'evento con perpetui est shift di tutta la struttura "ad incastro" dall'ovest atlantico ai balcani. io penso che essendo a 200h e passa i GM stiano sottostimando ancora una volta la forza del canadese.

    gli scorsi anni invece era al contrario, era un continuo w-shift fino all'evento. parlo del periodo prima del 2013, dopo c'è poco di cui parlare
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #3116
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    devo dire la verita. un run cosi perfetto non l'ho mai visto. ditemi se avete mai visto un blizzard seguito da nevone. il tutto condito da vero gelo. non temperature appena sottozero
    bah, di run così a 300h se ne vedono decine ogni anno.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #3117
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma non la fiuteranno mai probabilmente. è una delle 1000000000 possibilità, mi sembra molto difficile. soprattutto vedendo il decorso della stagione. voglio dire: è già successo due volte che i GM abbiano inquadrato a 200h una dinamica di rientro freddo da est, giusto? ed in entrambe le volte hanno sempre sottostimato la invadenza del canadese fino all'avvicinarsi all'evento con perpetui est shift di tutta la struttura "ad incastro" dall'ovest atlantico ai balcani. io penso che essendo a 200h e passa i GM stiano sottostimando ancora una volta la forza del canadese.

    gli scorsi anni invece era al contrario, era un continuo w-shift fino all'evento. parlo del periodo prima del 2013, dopo c'è poco di cui parlare
    be insomma...se va in porto lo Scand+,il resto è una conseguenza naturale in cui ci si scanna per la traiettoria

  8. #3118
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    be insomma...se va in porto lo Scand+,il resto è una conseguenza naturale in cui ci si scanna per la traiettoria
    ehi ehi, voi avete già dato, lasciate qualcosina a noi poveracci del N

    scherzo, in ogni caso non succederà niente
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #3119
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    bah, di run così a 300h se ne vedono decine ogni anno.
    Ma infatti. Sarebbe quasi da non commentare nemmeno
    Però, giustamente, è la nostra passione e lo facciamo.
    Ricordo però che l'HP è una figura stabile e facile da prevedere anche a lungo termine. Il resto no..
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #3120
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma infatti. Sarebbe quasi da non commentare nemmeno
    Però, giustamente, è la nostra passione e lo facciamo.
    Ricordo però che l'HP è una figura stabile e facile da prevedere anche a lungo termine. Il resto no..
    eh sì, quoto. difatti sono abbastanza convinto che tra poche ore non ci sarà più niente. lo dico seriamente e dalla mia ho la probabilità
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •