mettiamola così, è stato bello vederlo sulla carta. ma è il 6ze soprattutto tra 6h non ci sarà più niente. in realtà va bene così, ste cose devono uscire a 120h, non a 220. quando e se usciranno a 120h comincerò forse a sperarci.
adesso è il momento di guardare le ens che come sempre ci diranno tutto e niente, ossia: "guardate, poveri sfigati italici, la possibilità di una retrogressione fredda c'è, ma non c'è allo stesso tempo".
Si vis pacem, para bellum.
devo dire la verita. un run cosi perfetto non l'ho mai visto. ditemi se avete mai visto un blizzard seguito da nevone. il tutto condito da vero gelo. non temperature appena sottozero
ma non la fiuteranno mai probabilmente. è una delle 1000000000 possibilità, mi sembra molto difficile. soprattutto vedendo il decorso della stagione. voglio dire: è già successo due volte che i GM abbiano inquadrato a 200h una dinamica di rientro freddo da est, giusto? ed in entrambe le volte hanno sempre sottostimato la invadenza del canadese fino all'avvicinarsi all'evento con perpetui est shift di tutta la struttura "ad incastro" dall'ovest atlantico ai balcani. io penso che essendo a 200h e passa i GM stiano sottostimando ancora una volta la forza del canadese.
gli scorsi anni invece era al contrario, era un continuo w-shift fino all'evento. parlo del periodo prima del 2013, dopo c'è poco di cui parlare![]()
Si vis pacem, para bellum.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri