Pagina 262 di 387 PrimaPrima ... 162212252260261262263264272312362 ... UltimaUltima
Risultati da 2,611 a 2,620 di 3869
  1. #2611
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    essere permalosi è una cosa che viene spesso imputata ai calabresi, peccato che poi quando vai fuori ti rendi conto che tutto il mondo è paese...fatti un giro in Calabria e forse anche tu la amerai...ti chiedo solo una cosa non offendere più e non fare accuse implicitamente razziste....stammi bene caro e ignorami che io ti ignoro molto volentieri...e se volete bannatemi pure, che non mi offendo (alla faccia di chi fa certe accuse)

    Solo una cosa vorrei dire: su questo forum non ci saranno più di quattro calabresi che scrivono, se volete farli allontanare fatelo pure, alla faccia del pluralismo e dell'unità nazionale che in questa stanza viene tanto ventilata...perché una cosa la dovreste capire, che la nazione non è un concetto astratto, ma è fatta di pluralità anche regionali e che le minoranze, come quella calabrese su questo forum, vanno salvaguardate...lo dice pure la Costituzione...leggetevela, essa viene prima della meteorologia


    no ma...tu non hai le idee chiare. cioè, riassumiamo:

    tu scrivi una cosa, ti viene ribattuta, ti offendi dicendo che te ne vuoi andare dal forum, ti dico che sei permaloso ergo: io/noi sono/siamo razzisti nei confronti dei calabresi?!?!

    non so se ridere o piangere onestamente.... fermo restando che in calabria ci sono stato mmmm una decina di volte?!
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2612
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Catanzaro Lido (Cz)
    Età
    39
    Messaggi
    734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Il discorso sta decisamente degenerando.. Direi di chiuderlo.. Però, ripeto, pure io ho notato un accanimento contro nevoso84 che in precedenza di fronte ad interventi ben più catastrofici del suo non avevo mai ravvisato. Comunque pazienza, si vede che sto periodo meteo-deprimente ci ha fatto un po' male a tutti quanti. Saluti.

  3. #2613
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Dai ragazzi, su non litighiamo per nulla
    Si sa che quando dovere arrivare LEI gli umori si scaldano, lo sappiamo tutti benissimo E sappiamo anche che come appassionati siamo "focosi" e quindi dominare le emozioni è difficile, ancora più difficile se siamo distanti km e comunichiamo attraverso le tastiere. Altresì LEI non può cadere contemporaneamente su tutto il paese, quindi ovvio che qualcuno ci rimarrà male e sarà incazzato col mondo, è una reazione normale! Nessuno vuole escludere l'altro, si parla di modelli e stop, si cerca la conferma, ci si dispera.... In questi casi quello che consiglio di fare in queste occasioni è di fare un bel respiro e non arrabbiarsi più di tanto se capita di leggere post che vanno oltre le righe... tanto litigare non fa cambiare idea alla natura no? Quest'anno tra l'altro (stagione magra sicuramente) i litigi sono stati veramente contenuti come gli interventi della moderazione, vediamo di tenere la rotta, con un po' di collaborazione e di tolleranza ce la possiamo fare.
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  4. #2614
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    L'ondata del 2014 è stata storica per buona parte del Sud. Se poi non ha fatto niente nel tuo orticello, è un altro discorso. Puoi dire che è stata una delusione per te ma non per il resto del Sud. Ci sono stati posti che hanno visto la neve dopo 100 anni, non so se mi spiego!!
    Anche da me nel 2012 non ha fatto granché a parte le gelate e le fioccate ventate ma non mi sogno nemmeno di sminuire la storicità dell'ondata per tutto il resto del Centro e dell'Emilia Romagna.
    Soprattutto la Sicilia sudorientale.

  5. #2615
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Mah, sputare sull'inverno scorso al sud mi pare un po' azzardata capisco gli standard altissimi che ormai ognuno si ritrova ma...
    Sono d'accordo.

  6. #2616
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da PaVeL{11} Visualizza Messaggio
    Il discorso sta decisamente degenerando.. Direi di chiuderlo.. Però, ripeto, pure io ho notato un accanimento contro nevoso84 che in precedenza di fronte ad interventi ben più catastrofici del suo non avevo mai ravvisato. Comunque pazienza, si vede che sto periodo meteo-deprimente ci ha fatto un po' male a tutti quanti. Saluti.
    io non so se ci sia stato accanimento oppure no, parlo per me perchè ha coinvolto ME. uno risponde ad una persona, su un forum e nella vita normale, per ciò che SCRIVE e non perchè arriva dalla Calabria, dal Trentino, da Algeri o da Mosca. questo vittimismo, francamente, mi sembra esagerato. rendiamoci conto che da un normalissimo dibattito forumistico sono volate accuse di razzismo... ma stiamo scherzando?!

    con buona pace del Pres, chiudo questo assurdo dibattito.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #2617
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    ma perchè il 2005/06 fesso è? la memeria dei più è cortissima...si sa!
    Straquoto.

  8. #2618
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Io ho corretto semplicemente l'equazione orticello=ripartizione geografica e si mettono in mezzo discorsi razzisti che non sono mai esistiti quando tra l'altro ho difeso il valore di quell'ondata per la maggior parte delle regioni del Sud.
    Detto ciò, ognuno è libero di interpretare i commenti degli altri come meglio crede e anche per me è chiusa qui.
    Ultima modifica di asxo.; 12/01/2016 alle 18:44
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  9. #2619
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da NevealSud Visualizza Messaggio
    Io invece mi trovo in gran parte d'accordo con l'utente nevoso84.
    Limitatamente alla nostra regione quali sarebbero state le ondate di gelo rilevanti dopo il 2004/05?
    Il 2005/06 è stato un nulla di fatto, tanto che non se lo ricorda nessuno, il 2012 una delusione totale, con tutto il sud investito dal gelo tranne noi, e il 2014 idem.
    E ripeto, mi riferisco alla Calabria, che poi nel resto d'Italia siano stati inverni notevolissimi non lo metto affatto in dubbio.
    Al sud meglio il 2004/05 che il 2005/06 ma anche quest'ultimo ebbe fasi gelide.A dicembre,prima di Natale,ci fu un'irruzione breve ma con valori molto bassi.E ad inizio febbraio nevicò a Taranto,che è molto meno nevosa di Bari.Gennaio 2006 fu un poco deludente:fu cmq freddino nel complesso anche da noi ma le potenzialità erano maggiori.Andò meglio il nord.Quindi,firmerei per avere tutti gli anni un 2005/06.

  10. #2620
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Josh io infatti, come avevo scritto nel post, mi riferivo unicamente alla Calabria.
    Lo so che nel resto d'Italia fu un evento notevolissimo...e mo basta con le polemiche

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •