Vorrei fare una domanda a proposito di questo argomento: a volte leggo che le anomalie oceaniche determinano le configurazioni atmosferiche, altre volte leggo che invece sono le configurazioni atmosferiche persistenti a creare le anomalie oceaniche.
Qual è il nesso di causalità giusto?
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri