Guardo GFS e ECMWF 00...e rifletto sui prossimi 10 gg
guardo le reanalisi di quest'anno dal 1 Novembre ad oggi....e rifletto pensando anche ai prossini 10 gg
poi guardo le reanalisi invernii dal 1900 ad oggi......ahi ahi...e vedo alternarsi periodi Hp, periodi gelidi, piovosi, secchi....
poi riguardo le reanalisi 2015-2016 dal 1 Novembre ad oggi... li metto in associazione con altri recenti inverni inspiegabili (2007) e penso...
........cambiamenti climatici...difficili da accettare....e metabolizzare....ma di quello si tratta. Purtroppo nella direzione warming per noi.
Eppure un altro evento freddo ci sarā...breve ma intenso. Aspettiamolo.
my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si č avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine č tempo perso.
Hai centrato l'obiettivo...cambiamenti climatici difficili da accettare (per me impossibili)...quello che in termini di benessere economico legato all'agricoltura con questi cambiamenti se ne va a farsi friggere....estati roventi e siccitose, inverni caldi e siccitosi....temo che il nostro belpaese dal punto di visto agro-forestale sia destinato (se si mantegnono queste condizioni) all'oblio.![]()
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
beh basta il luglio 2015 per bruciare ettari di colture.
Segnalibri