 
			
			 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				GFS sta per ricominciare a ballare alla velocita' di 1000 Km / 6 Ore.....
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				Infatti gennaio è stato rigido in Russia e parte dell'est Europa(soprattutto Ungheria,Polonia,Repubblica Ceca,Slovenia e Croazia)e noi abbiamo portato a casa 5 giorni con target limitato al CS,dopo una sciroccata che per gennaio qui è seconda solo a quella del 6/7 gennaio 2001.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				ECMWF interessante a 192h.
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
 
			
			 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				Ultime battute d'inverno meteorologico, probabilmente movimentate, ma non fredde.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				Ma GFS12 non lo commenta nessuno??
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
 
			
			
Segnalibri