Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sempre esclusa la sicilia dall'album della neve

    Bisogna vedere anche la densità abitativa di certi luoghi.
    Insomma voglio dire l'Abruzzo ne ha a bizzeffe di paesi e cittadine oltre i 600-700 metri, quanti paesi ci sono sulle Madonie?
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  2. #12
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: sempre esclusa la sicilia dall'album della neve

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi Visualizza Messaggio
    Mah, non saprei, in questa fase sicuramente non potranno citare neanche l'abruzzo...Cmq eviterei atteggiamenti che spesso sfociano nell'eterno vittimismo che costituisce uno dei punti di debolezza di noi meridionali.
    Purtroppo anche le configurazioni di inizio gennaio non sembrano granchè favorevoli nè al'Abruzzo nè alla Sicilia.Ottime per i freddofili siciliani furono quelle del dicembre 2001/gennaio 2002.Ma in passato ve ne sono state diverse"con i fiocchi",dal gennaio 1993 al gennaio 1999,per arrivare a quella recente dello scorso febbraio,che ha visto la neve a Palermo.

  3. #13
    fulmine
    Ospite

    Predefinito Re: sempre esclusa la sicilia dall'album della neve

    Citazione Originariamente Scritto da me.alessio13 Visualizza Messaggio
    ma perchè ogni volta che si parla di neve o di previsioni di neve si esclude a priori la sicilia?per esempio: spesso giuliacci ,quando capita,(uno a caso) durante le previsioni parla di neve in calabria fin a partire da 700m e in sicilia solo pioggia!anche di recente!la sicilia ha rilievi che vanno oltre i 1500 fino a raggiundere vette di 1900(madonie) oltre che al caso etna.quindi se nevica sulla sila oltre i 700 m è sicuro che se è prevista pioggia anche qui da qualche parte nevicherÃ*!uffa..noi siciliani siamo sempre esclusi da tutto(anche dalla neve)
    E la Sardegna? dove stò io ( 900 m ) spesso nevica ma non viene mai citata e sulle cime del gennargentu ci sono accumuli nevosi anche di tre metri.

  4. #14
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: sempre esclusa la sicilia dall'album della neve

    Molto interessante quello che dite riguardo la neve in Sicilia......Ho avuto lo stesso problema per spiegare agli italiani che sulle montagne del Libano nevica tanto......gia' la parola Libano vuole dire "piccolo bianco" per la neve appunto....perché il nome della catena sua ha dato il nome al paese...

    Mi interessano molto quindi le statistiche climatiche nivometriche della Sicilia. Ne ho alcuni dati nel libro del Servizio Idrografico ma è vecchio......

    Grazie ancora, ciao!
    AE

  5. #15
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: sempre esclusa la sicilia dall'album della neve

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Bisogna vedere anche la densità abitativa di certi luoghi.
    Insomma voglio dire l'Abruzzo ne ha a bizzeffe di paesi e cittadine oltre i 600-700 metri, quanti paesi ci sono sulle Madonie?
    La popolazione complessiva delle Madonie si attesta intorno alle 110.000 unità...Non sono pochi eh.

  6. #16
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: sempre esclusa la sicilia dall'album della neve

    Citazione Originariamente Scritto da fulmine Visualizza Messaggio
    E la Sardegna? dove stò io ( 900 m ) spesso nevica ma non viene mai citata e sulle cime del gennargentu ci sono accumuli nevosi anche di tre metri.
    Complessivamente la Sardegna è leggermente più nevosa.E soprattutto il nord dell'isola ha un entroterra famoso per le fortissime escursioni termiche.La stessa stazione di Alghero,semimarittima,d'inverno scende non di rado sottozero(vedi il febbraio ed il dicembre 2005).Ma anche l'entroterra siciliano ha affinità con la Meseta spagnola ed alludo in particolare al versante orientale.Guardiamoci le escursioni di Catania Sigonella.

  7. #17
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Ragusa (Rg) 625 m
    Messaggi
    59
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sempre esclusa la sicilia dall'album della neve

    Io continuo a ribadire che anche i monti della Sicilia, dove nevica NORMALMENTE per più di 4 mesi l'anno, cioè l'appennino siculo viene citato molto raramente nelle previsioni nazionali a differenza del resto delle località appenniniche italiane... e per citare non intendo necessariamente verbalmente bensì col simbolo del fiocco di neve. Non è vittimismo, sono dati di fatto... quante volte durante l'inverno in Sicilia nei bollettini nazionali vedete il simbolo "fiocco di neve"? qualcuno mi risponda.

    Ovviamente stesso identico discorso vale per la Sardegna, che ha il massiccio del Gennargentu.

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: sempre esclusa la sicilia dall'album della neve

    Citazione Originariamente Scritto da snow2005 Visualizza Messaggio
    Io continuo a ribadire che anche i monti della Sicilia, dove nevica NORMALMENTE per più di 4 mesi l'anno, cioè l'appennino siculo viene citato molto raramente nelle previsioni nazionali a differenza del resto delle località appenniniche italiane... e per citare non intendo necessariamente verbalmente bensì col simbolo del fiocco di neve. Non è vittimismo, sono dati di fatto... quante volte durante l'inverno in Sicilia nei bollettini nazionali vedete il simbolo "fiocco di neve"? qualcuno mi risponda.

    Ovviamente stesso identico discorso vale per la Sardegna, che ha il massiccio del Gennargentu.
    A parte il fatto che non ho quest'impressione ma non voglio addentrarmi nella questione, è così difficile evitare di riuppare 3d vecchi come Carlo Cudiga?
    E' già il secondo in pochi giorni

  9. #19
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,682
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: sempre esclusa la sicilia dall'album della neve

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che non ho quest'impressione ma non voglio addentrarmi nella questione, è così difficile evitare di riuppare 3d vecchi come Carlo Cudiga?
    E' già il secondo in pochi giorni
    Anche tu potresti farti gli affari tuoi evitando di intervenire a sproposito e a valanga in un sacco di thread.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  10. #20
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: sempre esclusa la sicilia dall'album della neve

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Anche tu potresti farti gli affari tuoi evitando di intervenire a sproposito e a valanga in un sacco di thread.

    Scusa, in che senso "a sproposito"? Perchè ritieni che intervengo a sproposito?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •