Concordo. In caso di isoterme al limite, è ovvio che risentano di piu dell'esposizione al mare. Ne è una prova proprio quest'ultima irruzione di novembre, dove sul versante orientale della majella è nevicato con accumulo solo dai 600 metri in su. Però quando le isoterme permettono, li lo stau è impressionante, il quale inoltre risente anche di un importante contributo dell'Adriatic Snow Effect. Lo scorso inverno a Guardiagrele saranno caduti in tutto qualcosa come 3 metri di neve, e non c'è mai stata un vera e propria circolazione ciclonica.
Segnalibri