Ricordo benissimo quel dicembre, freddo con pioggia e temperature basse, ma qui da me neve solo sulle zone collinari intorno i 400/500 mt.
E ricordo benissimo la delusione della mancata nevicata che si annovera nel post, ho ancora una registrazione su videocassetta quando Giuliacci fece la previsione con neve anche nel lazio e capitale.
Invece il mattino vento caldo da ovest co nubi amnassati e sole che filtrava di tanto in tanto, temperatura sui 8°C e grande rammarico soprattutto perche non ci fu nulla di positivo di quel evento, andò meglio in seguito.
Comunque qui ci rifacemmo alla grande col gennaio 2002! 15 e 16 venivamo da inizio mese stabile altopressorio e grande inversione termiche, anche di 20°C le escursioni fino al 13 gennaio, con minime sempre tra i -6 / -7°C con punte a sfiorare i -10°C gelate che si accumularono alle zone di ombra e candelotti che non si scioglievano.
Il 14 pioggia gelata con estremi di -5 / -1°C il 15 alternanza di neve e schiarite, ed il 16 gran nevone dalle 7:00 alle 16:30! Con una 15 cm forse anche di più accumulati con altra giornata di ghiaccio! A seguire altri 7 giorni molto freddi con minime sempre inferiori ai -7°C poi verso il 24 gennaio, cambio di circolazione temperature che aumentarono di molto neve che resistette al suolo per 8 giorni! Altra storia! Impensabile oggi, eppura eravamo già al nuovo millennio!