Infatti un paio di rovesci di neve (uno breve ma davvero intenso) sono riusciti a sfondare.
Domani pioggia in prevalenza, sempre con vento teso da ovest. Forse gira di nuovo a neve in serata e domenica quello che riesce a precipitare dovrebbe essere solo neve.
Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
Febbraio che si avvia a essere un marzo anticipato, non saprei quanto ma a naso siamo alcuni gradi sopra la media. D'accordo, la Gran Bretagna non è famosa per gli inverni freddi, ma tra un richiamo dall'Atlantico subtropicale e l'altro, una puntata fredda da est o una passata artica da nord ci stanno, con gelo e magari neve al piano. Invece a parte qualche brinata e debole gelata nelle pause, dopo un periodo anticiclonico si stanno sì rivedendo le piogge, ma con temperature decisamente alte per febbraio. Ieri sera aveva schiarito e sembrava dovesse brinare entro stamattina, una bella e fredda stellata in cielo; e invece oggi alle 7AM c'erano già +9°C. E domani previsti +14°C di massima! Il tutto con rovesci sparsi, deboli o al più moderati.
E' anche normale che il Nord Italia sia più freddo della Gran Bretagna in inverno, certo. Ma questo inverno stiamo giocando a "mite e più mite", e stiamo decisamente vincendo qui in Inghilterra: provare per credere.
Qui comunque da quando è ripartito l'Atlantico siamo tornati a una parvenza almeno tardo autunnale.
Intanto i modelli continuano a confermare una discreta nevicata da sovrascorrimento venerdì, sarebbe la prima seria della stagione
Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
Inedita (almeno per me ma credo non sia mai stata emessa per vento) allerta rossa domani per vento forte su sud Galles a nord Cornovaglia, allerta arancione per il resto della Gran Bretagna centro meridionale. Previste raffiche fino a 160 km/h.
Qui da me allerta gialla per neve, ma secondo me almeno il centro città e zona costiera è al limite
Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
Risveglio bianco ma 1-2 cm, credo abbia fatto fatica ad accumulare nella prima fase del passaggio del fronte.
A breve dovrebbe schiarire e poi riprendere dalla tarda mattinata con la ritornante.
Tuttavia oggi il Met Office ridimensiona parecchio la nevicata prevista, cambio netto nel giro di poche ore. Insomma aspettative molto ridotte
Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
Qui tanto vento e temperatura mai sotto i +5°C (proprio in queste ore). Giornata variabile, pioviggine in mattinata con schiarite prima e dopo. Raffiche sostenute, sicuramente le più forti da quando sono qui, ma nulla che una giornata di bora a Trieste non possa fare normalmente: per fortuna a casa nessun danno. Altrove sicuramente è andata peggio, da qualche albero e staccionata caduti nei dintorni, a trasporti interrotti, contee dove è saltata la corrente e tetti volati via. Purtroppo anche tre morti secondo la BBC. Raffica massima registrata a 122mph (non capisco perchè usino le mph, miglia terrestri per ora, e non i nodi, kt, boh), cioè 196km/h, all'Isola di Wight sulla Manica: nuovo record nazionale.
Vi lascio la live della BBC:
Storm Eunice: Deaths and damage as high winds cause havoc - BBC News
Qui floppone, dopo la nevicatina dell'alba ha smesso e si è fuso tutto nel giro di un'ora. La ritornante ha dato delle fiocchettate deboli e improduttive fino al pomeriggio.
Insomma inverno che continua ad essere modesto, ma dopo gli ultimi inverni ci sta.
Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
Puoi trovare queste mappe qui Royal Botanic Garden Edinburgh (Edinburgh) UK climate averages - Met Office
Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
Segnalibri