
Originariamente Scritto da
FilTur
Poco da segnalare. Siamo entrati in un periodo variabile, al massimo come oggi, le previsioni sbagliano dando tempo bruttino quando invece ci sono ampi sprazzi di sole, e sembra caldo quando supera i +20°C. In settimana - martedì mi pare? - abbiamo avuto una giornata da "ottobre padano", con estremi +7/+19°C a Yeovilton, per poi guadagnare qualche grado ma soprattutto di notte. Spaghetti "autunnali" in cottura, con quella che addirittura si potrebbe definire una specie di "ondata di freddo" a inizio agosto con fino a 6-7°C sotto la media del periodo:
gfs-taunton-gb-51n-3w.jpeg
Che dovrebbe coincidere con un periodo di fresco anche in Veneto, ovviamente su medie e valori diversi (circa +3°C contro +9°C di picco minimo a 850hPa, a Taunton e Padova rispettivamente). Variabilità inglese, con precipitazioni deboli/moderate alternate a giornate discrete, che sembra dover proseguire: estate finita quassù?
Segnalibri