Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 103

Discussione: Evento storico !

  1. #91
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evento storico !

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non è particolarmente raro. A Sa Pa (1500 slm) ha nevicato nel 2011, 2013, 2014 e 2015.
    In Vietnam assolutamente no, ma molto piu' raro in Tailandia. I 7C si Sanya (Hainan Island) inoltre sono una cosa strabiliante, come i 2C in pieno giorno di Cheung Chau !

    La qualita' della botta fredda entrata e' stata strabiliante. Un po' di sunto e' d'obbligo !

    Come ho sempre ipotizzato, per nevicare qui c'e' bisogno di 3 cose: una pre-esistente e prolungata fase fredda e nevosa in Cina centrale (centrata grosso modo su Hubei, Hunan, Jiangxi), un flusso umido a 700 hpa da WSW, dall'Indocina, verso il sud della Cina, e una forte irruzione fredda da NNE, come e' avvenuto in questa occasione, che soprattutto dagli 850 hpa in su, ha portato termiche oscene (quasi -25 a 850 hpa sopra Shanghai !!!!!!!!!!! Roba che nemmeno a Mosca accade frequentemente... e -5 abbondante su quasi tutto il Guangdong).

    La combinazione ha generato, tra la notte di domenica e lunedi', un fronte freddo stazionario sopra il Guangdong centrale e meridionale con in seno vari rovesci di ghiaccio, neve tonda e neve a falde larghe. Nella mia zona, ha smesso di scendere mista ad acqua la mattina alle 9, da quel momento in poi quello che scendeva era tutto asciutto. Ad ogni rovescio, e' corrisposto un abbassamento della temperatura e forti raffiche di vento da NNE. Epocale l'ultimo delle 13:00 circa, con neve forte a falde larghe, ghiaccio, palline, briciole... di tutto ! E' durato solo pochi minuti ma ha sbiancato. Fosse durato almeno mezz'ora, penso 2~3 cm sarebbero stati possibili. Il radar era completamente acceso con riflettivita' da temporali estivi ! Segno della presenza di larghe quantita' di ghiaccio.

    Ha comunque accumulato sulle macchine, tetti e zone riparate dal vento, dove e' resistita qualche ora.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  2. #92
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evento storico !

    Ah dimenticavo un dettaglio, non e' stata l'unica cosa anomala questa ondata di freddo in questo Gennaio. Sto aspettando che finisca per tirare le somme, ma probabilmente e' il Gennaio piu' piovoso della storia del sud della Cina, con le prp che a occhio sono a +1000% o +2000% o una cosa del genere. Vi faro' avere i dati esatti a fine Gennaio, in quanto da qui al 31, e' prevista la caduta di altri 100~250 mm !

    Gia' Dicembre ha impostato la strada di Gennaio, con anomalie di "solo" +342% a Guangzhou (106 mm).

    gdrfpac_201512.png
    Ultima modifica di Simone Lussardi; 27/01/2016 alle 05:48
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  3. #93
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evento storico !

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    In Vietnam assolutamente no, ma molto piu' raro in Tailandia. I 7C si Sanya (Hainan Island) inoltre sono una cosa strabiliante, come i 2C in pieno giorno di Cheung Chau !

    La qualita' della botta fredda entrata e' stata strabiliante. Un po' di sunto e' d'obbligo !

    Come ho sempre ipotizzato, per nevicare qui c'e' bisogno di 3 cose: una pre-esistente e prolungata fase fredda e nevosa in Cina centrale (centrata grosso modo su Hubei, Hunan, Jiangxi), un flusso umido a 700 hpa da WSW, dall'Indocina, verso il sud della Cina, e una forte irruzione fredda da NNE, come e' avvenuto in questa occasione, che soprattutto dagli 850 hpa in su, ha portato termiche oscene (quasi -25 a 850 hpa sopra Shanghai !!!!!!!!!!! Roba che nemmeno a Mosca accade frequentemente... e -5 abbondante su quasi tutto il Guangdong).

    La combinazione ha generato, tra la notte di domenica e lunedi', un fronte freddo stazionario sopra il Guangdong centrale e meridionale con in seno vari rovesci di ghiaccio, neve tonda e neve a falde larghe. Nella mia zona, ha smesso di scendere mista ad acqua la mattina alle 9, da quel momento in poi quello che scendeva era tutto asciutto. Ad ogni rovescio, e' corrisposto un abbassamento della temperatura e forti raffiche di vento da NNE. Epocale l'ultimo delle 13:00 circa, con neve forte a falde larghe, ghiaccio, palline, briciole... di tutto ! E' durato solo pochi minuti ma ha sbiancato. Fosse durato almeno mezz'ora, penso 2~3 cm sarebbero stati possibili. Il radar era completamente acceso con riflettivita' da temporali estivi ! Segno della presenza di larghe quantita' di ghiaccio.

    Ha comunque accumulato sulle macchine, tetti e zone riparate dal vento, dove e' resistita qualche ora.

    In Thailandia non è solo molto più raro, la neve vera e propria non si è mai avuta nel paese.
    Ci sono stati record di minime?
    Chiang Mai so che aveva come record di minima 3,9°C

  4. #94

  5. #95
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Evento storico !

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    In Thailandia non è solo molto più raro, la neve vera e propria non si è mai avuta nel paese.
    Ci sono stati record di minime?
    Chiang Mai so che aveva come record di minima 3,9°C
    Qualcuno parla di 0°C nel nord, ma non so in che località.

  6. #96
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evento storico !

    Intanto per finire in bellezza Gennaio......

    sevp_aoc_rdcp_sldas_ebref_ascn_l88_pi_20160128034000001.gif
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  7. #97
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evento storico !

    Ma dove li hanno trovati i dati ? Nel 1967 non ha nevicato a Guangzhou... L'ultima sfiocchettata nota e' del 1929, mentre quella piu' grande e' stata del 1893 (addirittura 15 cm).

    Forse si riferisce alla provincia del Guangdong in zone pianeggianti, non Guangzhou.
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  8. #98
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evento storico !

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Ma dove li hanno trovati i dati ? Nel 1967 non ha nevicato a Guangzhou... L'ultima sfiocchettata nota e' del 1929, mentre quella piu' grande e' stata del 1893 (addirittura 15 cm).

    Forse si riferisce alla provincia del Guangdong in zone pianeggianti, non Guangzhou.
    Si lo penso anche io che ci sia stato un errore di nomi

  9. #99
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evento storico !

    Cmq ho visto altri video delle zone collinari di Taipei, molto belli.
    Alcuni dicono che era la prima volta che vedevano la neve in vita loro (che poi sulle montagne alte quasi 4000 ci fa sempre, forse non tutti hanno tempo per salire fino a lassù)

  10. #100
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evento storico !

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Cmq ho visto altri video delle zone collinari di Taipei, molto belli.
    Alcuni dicono che era la prima volta che vedevano la neve in vita loro (che poi sulle montagne alte quasi 4000 ci fa sempre, forse non tutti hanno tempo per salire fino a lassù)
    Appunto, e' proprio quello il discorso. Anche io nel Guangdong per vederla basta che vada al "passo" con lo Hunan, la fa quasi tutti gli anni con vento a 30~40 nodi (bufere vere e proprie !). Il punto e' averla nel proprio giardino che e' strabiliante

    Intanto questa mattina scenario spettacolare con temporali, 20 gradi e nebbia... e' piovuto per circa 72 ore di fila, una marea di mm... devo ancora fare i conteggi ma hanno lasciato questo paesaggio spettacolare stamattina (foto di un amico da Shenzhen !).

    12615373_160476984328704_7108642156163903527_o.jpg
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •