In Vietnam assolutamente no, ma molto piu' raro in Tailandia. I 7C si Sanya (Hainan Island) inoltre sono una cosa strabiliante, come i 2C in pieno giorno di Cheung Chau !
La qualita' della botta fredda entrata e' stata strabiliante. Un po' di sunto e' d'obbligo !
Come ho sempre ipotizzato, per nevicare qui c'e' bisogno di 3 cose: una pre-esistente e prolungata fase fredda e nevosa in Cina centrale (centrata grosso modo su Hubei, Hunan, Jiangxi), un flusso umido a 700 hpa da WSW, dall'Indocina, verso il sud della Cina, e una forte irruzione fredda da NNE, come e' avvenuto in questa occasione, che soprattutto dagli 850 hpa in su, ha portato termiche oscene (quasi -25 a 850 hpa sopra Shanghai !!!!!!!!!!! Roba che nemmeno a Mosca accade frequentemente... e -5 abbondante su quasi tutto il Guangdong).
La combinazione ha generato, tra la notte di domenica e lunedi', un fronte freddo stazionario sopra il Guangdong centrale e meridionale con in seno vari rovesci di ghiaccio, neve tonda e neve a falde larghe. Nella mia zona, ha smesso di scendere mista ad acqua la mattina alle 9, da quel momento in poi quello che scendeva era tutto asciutto. Ad ogni rovescio, e' corrisposto un abbassamento della temperatura e forti raffiche di vento da NNE. Epocale l'ultimo delle 13:00 circa, con neve forte a falde larghe, ghiaccio, palline, briciole... di tutto ! E' durato solo pochi minuti ma ha sbiancato. Fosse durato almeno mezz'ora, penso 2~3 cm sarebbero stati possibili. Il radar era completamente acceso con riflettivita' da temporali estivi ! Segno della presenza di larghe quantita' di ghiaccio.
Ha comunque accumulato sulle macchine, tetti e zone riparate dal vento, dove e' resistita qualche ora.
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Segnalibri