Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 12 di 12
  1. #11
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone settentrionale 2016

    Sì, la risalita calda del 13-14 è stata fortissima su tutto il Giappone centrosettentrionale. Tokyo il 14 ha registrato 15.1°/23.0° come estremi, temperature da maggio inoltrato, battendo di 4 decimi il precedente record di minima per febbraio ed avvicinandosi alla massima assoluta; a Chiba il record di minima è stato addirittura stracciato di 3°C (17.0° contro i 14.2° precedenti). Più a nord Sendai ha registrato 21°C, nuovo record assoluto, ed anche Sapporo ha segnato un nuovo record di minima con 2.9°.

    L'arrivo della discesa fredda successiva però è stato molto rapido. Nell'Hokkaido, ad Asahikawa e Kutchan, il 15 sono caduti 20 cm di neve con temperature comprese tra i -6° e i -10°, mentre nell'Honshu centrale è caduto un metro abbondante di neve in collina - a Matsunoyama mezzo metro il 15 ed il 17 più altri 14 cm nel mezzo.

    Per il futuro sembra prevista una discesina fredda il 21 e qualcosa di più consistente tra il 23 ed il 24, anche se è ancora presto per dirlo. Ciò non toglie comunque che l'inverno in corso sia uno dei meno nevosi di sempre, anzi probabilmente sarà il meno nevoso di sempre qua e là.
    Ultima modifica di nevearoma; 19/02/2016 alle 00:34
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #12
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone settentrionale 2016

    Aggiornamento.

    La situazione attuale al momento è la seguente:

    ciclogenesi1.png

    ciclogenesi2.png

    Un'area di bassa pressione è in formazione sul mar del Giappone ad ovest di Hokkaido. E' una dinamica abbastanza classica. In questo momento quasi tutto il Giappone è sotto richiamo caldo e le coste segnano ovunque temperature sopra i 5°-6°C. L'eccezione è Hokkaido dove qua e là ha già iniziato a nevicare con temperature molto sotto zero, anche se in rapida risalita. In particolare a Sapporo sta facendo bufera con -1° e 70 cm al suolo, ad Asahikawa nevica con -9° e nel villaggio di Nukabira sono già caduti 15 cm nelle ultime ore con temperature comprese tra -16° e -13°. Sempre ad Hokkaido è da segnalare il vento con raffiche localmente oltre i 100 km/h.

    Nelle prossime 24 ore la bassa pressione si approfondirà e traslerà verso nord-est sopra Hokkaido, richiamando area continentale siberiana verso le isole giapponesi e favorendo così intense nevicate su tutto il versante occidentale di Hokkaido e Honshu, mentre in quelli orientali soffierà il föhn.

    ciclogenesi3.png

    ciclogenesi4.png

    E' per l'appunto una dinamica molto tipica, solo che in quest'inverno non si è vista quasi mai. Tra l'altro potrebbe essere l'ultima occasione per vedere nevicate serie, visto che almeno fino alla fine della prima decade il tempo rimarrà mite e a metà marzo l'inverno almeno ad Honshu è già sostanzialmente finito.
    Ultima modifica di nevearoma; 29/02/2016 alle 01:13
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •