Pagina 2 di 19 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 182
  1. #11
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,413
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Segnalo i 20.8° L'Aquila ovest 625 metri di altitudine, zona soggetta a forti escursioni termiche, ora 4.4°.

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Ma possibile che gli spaghi di Roma sono a tipo +13c oggi?
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  3. #13
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Febbraio parte caldo, dopo gennaio finito sottomedia. La tendenza pero' mi pare a un contenimento delle anomalie. Per ora siamo a, ehm, +4,3 dalla media ma non sono passate nemmeno 24 ore...
    La giornata di ieri a Grazzanise è stata 5° gradi sopramedia.Il 1 febbraio più caldo della serie storica resta però quello del 2002.

  4. #14
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Foggia Gino Lisa ieri 22°,Amendola 21°

  5. #15
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da WeatherBT Visualizza Messaggio
    Si prospetta un 1977/1998 bis al C-S ?
    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Febbraio parte caldo, dopo gennaio finito sottomedia. La tendenza pero' mi pare a un contenimento delle anomalie. Per ora siamo a, ehm, +4,3 dalla media ma non sono passate nemmeno 24 ore...
    Questa prima decade di febbraio a Grazzanise concorre con le più calde delle serie storiche.
    Al momento,la più sopramedia è quella del 2014,seguita a ruota da quelle del 1995 e del 1977.Poi,la prima del febbraio 2002.Tutte le citate hanno anomalie sui +4°.Nel 1990 e nel 1998 non furono tanto la prima ma la seconda e la terza ad avere anomalie possenti per una stazione peninsulare.La terza decade di febbraio 1998 è la più calda in assoluto per febbraio qui,con una media vicina ai 14°,valore degno di un aprile 71/00.

  6. #16
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,043
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Rifugio Franchetti 2433m ieri 9.4°C di massima il 2 febbraio stanotte 8,4°....monte genziana 1980m 11,2° il 1° febbraio e 11.5° ieri...valori da fine maggio-inizio giugno

  7. #17
    Brezza tesa L'avatar di WeatherBT
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Questa prima decade di febbraio a Grazzanise concorre con le più calde delle serie storiche.
    Al momento,la più sopramedia è quella del 2014,seguita a ruota da quelle del 1995 e del 1977.Poi,la prima del febbraio 2002.Tutte le citate hanno anomalie sui +4°.Nel 1990 e nel 1998 non furono tanto la prima ma la seconda e la terza ad avere anomalie possenti per una stazione peninsulare.La terza decade di febbraio 1998 è la più calda in assoluto per febbraio qui,con una media vicina ai 14°,valore degno di un aprile 71/00.
    Qui sembra competere con la prima decade del 1977, la più calda di sempre. Ad oggi si viaggia a +3,8° dalla media.

  8. #18
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,853
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    A proposito di anomalie: qui TS in corso con pioggia forte e grandine e fulmini.
    Classico TS pre-Favonico ma .... ai primi di Febbraio e' raro.

  9. #19
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    A proposito di anomalie: qui TS in corso con pioggia forte e grandine e fulmini.
    Classico TS pre-Favonico ma .... ai primi di Febbraio e' raro.
    Se l'aria preesistente in quota è cosi' calda come quella dei giorni scorsi non è cosi' anomalo avere TS .

    Anche a Febbraio .


  10. #20
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da WeatherBT Visualizza Messaggio
    Qui sembra competere con la prima decade del 1977, la più calda di sempre. Ad oggi si viaggia a +3,8° dalla media.
    Qui,secondo i conti appena fatti,siamo a +3,7° sulla 71/00.Ora l'anomalia dovrebbe scendere ma temo sia temporanea.Pessimo mese per noi freddofili(tanto per cambiare).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •