L'estate 2015/2016 si sta rivelando finora piuttosto rovente in Sudafrica, Zimbabwe, Botswana, con decine di record di caldo caduti.
Pretoria per la 3° volta in 3 mesi eguaglia il record assoluto
Estate dal caldo mostruoso in Sudafrica, Botswana e Zimbabwe. Decine di nuovi record di caldo - MeteoGiornale.it
Avevo letto anch'io quell'articolo, davvero notevole.
Interessante....un Sud Africa bollente !!
Non so di quale "influsso oceanico" possa risentire Johannesburg, visto che ad est e a sud-est, verso l'Oceano Indiano (che dista comunque circa 320 miglia in linea d'aria) ha la catena del Drakensberg che supera abbondantemente i 3000 m di altitudine, mentre ad ovest, in direzione di Port Nolloth e delle coste atlantiche ci sono comunque più di 600 miglia di terre emerse... e un miglio equivale a 1609 m... in quanto alla latitudine bisogna dire Johannesburg si trova a 26.08'°S, ossia meno di 3 di latitudine a Sud del Tropico del Capricorno (tra Roma e Venezia di gradi di latitudine ce ne sono quasi 4) e compensa abbondantemente l'altitudine. Questo ovviamente non sminuisce l'intensità eccezionale dell'onda di calore che ha colpito il Sud Africa, e anche la sua lunga persistenza, però il tutto va collocato nel proprio contesto geografico... Città del Capo alle 20.00 registrava 18°C di temperatura, Durban 24°C (col 70% di u.r.), sono valori che rientrano perfettamente nelle medie del periodo, in effetti il caldo ha risparmiato le coste e si è accanito sugli altopiani interni e in modo particolare sul Centro-Nord e sull'Est del paese.
Ultima modifica di galinsoga; 11/02/2016 alle 06:32
Segnalibri