Un'intensa ondata di caldo ha interessato il paese, facendo toccare 30°C a Chania, sull'Isola di Creta, eguagliato il record europeo di caldo per febbraio
http://www.meteogiornale.it/notizia/42538-1-caldo-eccezionale-nel-sud-della-grecia-raggiunti-i-primi-30-gradi-del-2016-sul-suolo-europeo
Alle 22:20 nel Peloponneso meridionale e sull'isola di Creta si registrano T ancora over 20 °C.
![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
So che il Nino non influenza chissa' che il clima Europeo ma ho sentito previsioni nefaste per la prossima estate proprio connesse con il nino che si presenta ancora molto forte. E' una cosa che e' stata subodorata da un po' tutti i centri meteo (che tra parentesi quest'inverno ci han visto un po' male).
A me cambia poco ma non mi piacerebbe vedere stragi in Europa durante il trimestre estivo.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Anche stavolta.....tutto in Grecia......(ma il caldo pero').......
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Il Nino Strong influenza eccome il comparto europeo,perchè gonfia gli anticicloni azzorriano,afro-azzorriano ed africano.
Invece un'ENSO debolmente positiva spesso si associa ad annate discrete(per noi freddofili,non per te) anche nel semestre caldo (2010 ad es.),specialmente è Nino Modoki.
Ultima modifica di Federico Ogino; 16/02/2016 alle 16:52 Motivo: Errore di sintassi :P
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Segnalibri