Pagina 3 di 82 PrimaPrima 123451353 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 812

Discussione: Tendenza Estate 2016

  1. #21
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Certo che a confrontare i vostri dati con i miei, sembra che qua l'estate non ci sia mai stata. Altro che 45 gradi, da me il primo giorno di calura (max >30 °C) fu il 14 luglio. T più alta di quell'estate fu 32,2 °C il 28/7. A giugno non ci fu nessun giorno di calura e ad agosto solo 2.
    Lascia stare le punte,parliamo di medie mensili:l'estate 2007 da te fu tra le più moderate e qui(Caserta non è Catania),come ti ho detto,chiuse +0,9° sulla 71/00.Calda sì ma lontanissima dalle varie 2012-2015 e persino 2008 e 2009 QUI. Altra storia per l'estremo sud.Dove cmq non è paragonabile alla 2012,che ebbe quasi tutte le decadi piantate 3° sopramedia.
    Ultima modifica di Josh; 23/02/2016 alle 09:22

  2. #22
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Kondor79 Visualizza Messaggio
    Il 2007 per il Sud ha avuto 3 picchi apocalittici

    Qui si registrò il record assoluto di massima con +42.2° C il 24 luglio se non ricordo male
    Citazione Originariamente Scritto da Rocco Oppido Visualizza Messaggio
    da me il 25/06/2007 ci furono 44.8°C secondo solo a quello del 27/06/2012 quando ci furono 45°C; il 24 e 25/07/2007 ci furono 45.2°C; il 23/08/2007 ci furono 45.0°C
    Ragazzi,una stagione si giudica non solo dai picchi ma anche dalle medie mensili e l'estate 2007 è famosa per le tre ondate da record ma anche al sud(lasciamo stare la Campania,che è sui generis)ce ne sono state di più roventi,dati alla mano.Oltre alla triade 2003-2009-2012,le estati 1982,1988,1994,1998 e localmente anche 2008 e 2009 sono PIU' CALDE DELLA 2007!

  3. #23
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,051
    Menzionato
    76 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Federico,guarda che qua l'estate 2007 ha chiuso solo +0,9° sopra la 71/00,perché ci furono punte feroci ma anche periodi sottomedia.
    E la punta feroce ma breve è sopportabile.Sono altre le estati veramente invivibili,credimi.Tu poi sei troppo generico...l'estate 2007 è stata tra le più calde in Puglia e sudest in genere,non certo in Campania.
    Concordo sul fatto che due giorni di caldo intenso si sopportano mentre è molto più dura affrontare un lungo periodo di caldo....ma qui in Sicilia ti posso garantire che non furono due giorni, la terza decade di giugno fu impressionante per continuità di caldo.

  4. #24
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Magari tornasse l'estate 2010...non che sia stata fresca,naturalmente ma ci furono anche periodi sottomedia ed agosto fu quasi vivibile.
    Ma allora si veniva da un Nino meno forte e soprattutto Modoki,mentre questo è stato "classico" e di intensità ben diversa.
    Invece secondo me purtroppo ci sono analogie con la situazione che portò all'estate 1998,che al sud è stata la 2003 dei poveri,assieme alla 2012.
    Vedremo in primavera le carte come si dispongono ma la vedo dura per i non caldofili(tanto per cambiare).
    Da considerare l andamento delle prevalenti anomalie negative Nord Atlantico , AMO - SSta neg.

  5. #25
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Concordo sul fatto che due giorni di caldo intenso si sopportano mentre è molto più dura affrontare un lungo periodo di caldo....ma qui in Sicilia ti posso garantire che non furono due giorni, la terza decade di giugno fu impressionante per continuità di caldo.
    Ma io non sto in Sicilia(terra che amo molto,peraltro) e Federico rispondeva a me.

  6. #26
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    Da considerare l andamento delle prevalenti anomalie negative Nord Atlantico , AMO - SSta neg.
    AMO - dove?
    E' ancora ben positiva

  7. #27
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    Da considerare l andamento delle prevalenti anomalie negative Nord Atlantico , AMO - SSta neg.
    Le anomalie ssta negative sul Nord Atlantico sono il frutto di ripetute anomalie di geopotenziale persistentissime e stazionantissime per anni le quali ricalcano perfettamente il profilo EA positivo

    ann.gif


    La AMO invece che non è proprio collocata dove troviamo le anomalie negative è in realtà in anomalia positiva e in particolare l'ultimo mese negativo è stato registrato ad aprile 2015 dopodichè l'AMO è sempre stata positiva..

    2015 0.008 0.013 -0.113 -0.055 0.061 0.045 0.148 0.195 0.317 0.341 0.203 0.246
    2016 0.247

    P.S. mi ha preceduto Josh... anzi da sottolineare che in particolare il valore di AMO di gennaio è stato tra i gennaio più alti degli ultimi 30 anni.. per avere qualcosa di simile bisogna risalire al gennaio 2004 (+0.225), e addirittura al gennaio 1953 (+0.274)

  8. #28
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ragazzi,una stagione si giudica non solo dai picchi ma anche dalle medie mensili e l'estate 2007 è famosa per le tre ondate da record ma anche al sud(lasciamo stare la Campania,che è sui generis)ce ne sono state di più roventi,dati alla mano.Oltre alla triade 2003-2009-2012,le estati 1982,1988,1994,1998 e localmente anche 2008 e 2009 sono PIU' CALDE DELLA 2007!
    Dal 2003 al 2009 c e stata la serie di Estate molto calde con intensi ruggiti Africani .
    Nel 2006 per l Europa centrale luglio 2006 e stato in assoluto il più caldo,
    Nel 2007 in Italia record di caldo al centro sud , rispettivamente in ogni 3decade di giugno luglio e agosto 2007 .

    Probabile che ha influito il picco Dell AMO proprio nel 2007 ,
    In Italia l annata 2007 e stata tra le più calde , con un inverno 2007 in assoluto più mite dal 1948.

  9. #29
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    Dal 2003 al 2009 c e stata la serie di Estate molto calde con intensi ruggiti Africani .
    Nel 2006 per l Europa centrale luglio 2006 e stato in assoluto il più caldo,
    Nel 2007 in Italia record di caldo al centro sud , rispettivamente in ogni 3decade di giugno luglio e agosto 2007 .

    Probabile che ha influito il picco Dell AMO proprio nel 2007 ,
    In Italia l annata 2007 e stata tra le più calde , con un inverno 2007 in assoluto più mite dal 1948.
    Sì,è vero ma l'AMO attuale non è certo negativa:"in calo" non significa "negativa".

  10. #30
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Le anomalie ssta negative sul Nord Atlantico sono il frutto di ripetute anomalie di geopotenziale persistentissime e stazionantissime per anni le quali ricalcano perfettamente il profilo EA positivo

    ann.gif


    La AMO invece che non è proprio collocata dove troviamo le anomalie negative è in realtà in anomalia positiva e in particolare l'ultimo mese negativo è stato registrato ad aprile 2015 dopodichè l'AMO è sempre stata positiva..

    2015 0.008 0.013 -0.113 -0.055 0.061 0.045 0.148 0.195 0.317 0.341 0.203 0.246
    2016 0.247
    Esatto.Io ancora non ho capito come si stia diffondendo nei forum st'idea che l'AMO sia diventata negativa...quando lo è stato TEMPORANEAMENTE nel 2014 ma da maggio 2015 è stabilmente positiva.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •