Pagina 20 di 82 PrimaPrima ... 1018192021223070 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 812

Discussione: Tendenza Estate 2016

  1. #191
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ho peraltro rivisto anche l'estate del 1939...ebbene, quasi un grado e mezzo sotto la media 1971-00. Altro che estate rovente.
    Se i paragoni sono di questo tenore, meglio cambiare thread
    Infatti anche a me non convinceva sta' storia dell'estate 1939 così calda.
    Ci sarà stata mezza ondata di caldo al sud e subito a dire che era come quelle attuali.
    Non sono né buoni né cattivi:sono incorreggibili, per dirla alla Borges.

  2. #192
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Infatti anche a me non convinceva sta' storia dell'estate 1939 così calda.
    Ci sarà stata mezza ondata di caldo al sud e subito a dire che era come quelle attuali.
    Non sono né buoni né cattivi:sono incorreggibili, per dirla alla Borges.

    Un totale di 10 giorni over 30 gradi a Torino in 3 mesi...ora, in certi anni, 10 giorni over 30 li abbiamo già nel novero a inizio giugno.

  3. #193
    Banned
    Data Registrazione
    14/03/16
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    è innegabile il salto verso il caldo, bisogna casomai capire se è un cammino "irreversibile" per i tempi umani o un microciclo caldo ventennale o trentennale o simili.
    Sono proprio certi "incroci" ad esser improponibili. Vallo a dì, talvolta..

  4. #194
    Banned
    Data Registrazione
    14/03/16
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Estate secondo ECMWF42441_1_1.png

  5. #195
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    X
    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Infatti anche a me non convinceva sta' storia dell'estate 1939 così calda.
    Ci sarà stata mezza ondata di caldo al sud e subito a dire che era come quelle attuali.
    Non sono né buoni né cattivi:sono incorreggibili, per dirla alla Borges.
    Ne sei proprio sicuro , evidentemente non conosci le medie mensili dei mesi luglio e agosto 1939 delle principali citta.

    Medie mensili tra i piu 26 e 28,2 tra luglio e agosto , anche le isoterme serie storica Wetter , ti dimostrano il contrario .
    In realta' l estate del 1939 ha avuto FASI molto calde , tra luglio e agosto in particolare al centro sud.

    Forse ti stai confondendo con la fresca estate del 1940 che in realta ha avuto prevalenti fasi piu fresche.
    Esempio con medie mensili di luglio e agosto tra i 21 e 23,gradi .

    Infatti anche in quell estate del 1939 fasi primaverli nella prima parte, ma nel complesso superiore la norma.
    Ultima modifica di robertino; 08/04/2016 alle 17:57

  6. #196
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Un totale di 10 giorni over 30 gradi a Torino in 3 mesi...ora, in certi anni, 10 giorni over 30 li abbiamo già nel novero a inizio giugno.
    L estate del 1939 ha avuto fasi molto calde tra luglio ed agosto , come menzionato , soprattutto al centro sud.
    Dimostrato dalle medie mensili over 26/27 .

  7. #197
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Io stimo profondamente Robert ma secondo me esagera con le minimizzazioni
    Si può essere scettici sulle teorie serriste e/o pensare che al GW concorrano molteplici fattori,molti dei quali non imputabili all'uomo(io sono per la seconda opzione)ma ciò non implica che si debba minimizzare il periodo attuale,tirando fuori paragoni che lasciano il tempo che trovano.
    Quando capiterà un'estate come quella del 1948 o quella del 1954 darò ragione a Robert.Altrimenti questo richiamare ogni tre interventi le estati degli anni 40'/50' del secolo scorso per me lascerà il tempo che trova.
    Non minimizzo proprio niente ,
    Parlo di possibili FASI molto calde in particolare al centro sud , come nell estate del 1939 , tra luglio e agosto.
    Con Stima.

  8. #198
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    è innegabile il salto verso il caldo, bisogna casomai capire se è un cammino "irreversibile" per i tempi umani o un microciclo caldo ventennale o trentennale o simili.
    Certo , come e' innegabile che dal 1982/1983 secondo il NOAA ci sono stati gli eventi El Nino piu frequenti e soprattutto piu intensi in assoluto dal 1900.
    Come e' innegabile che AMO e stato con valori SSta positivi superiori in questi decenni dal 1994/1995,
    rispetto al precedente periodi 1926/1961.

  9. #199
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Forse più che agosto,settembre. Ma già la seconda parte dell'autunno fu fredda,fino ad arrivare a dicembre,freddissimo in Francia e quindi penso pure nel nostro nord.
    Ma infatti,che razza di paragoni sono?
    Un giugno come quello del 1956 oggi sarebbe immaginabile?
    Sinceramente mi rendo sempre più conto che molti forumisti si fanno influenzare dall'idea che hanno del GW:se sono portati a ridimensionarlo, automaticamente si lanciano in paragoni improponibili,per arrivare a dire che il trend attuale pro-caldo non è nulla di così drastico.
    Invece bisogna essere obiettivi,dire pane al pane e vino al vino. Si può essere antiserristi senza essere minimizzatori ad oltranza.
    L obbiettivita' sono i dati ,
    La Terra ha oltre 4 Miliardi e mezzo di anni , e il Clima e' cambiato milioni di volte.
    Secondo ricostruzioni Climatiche ci sono state Estate piu calde di adesso durante l Epoca Impero Romano e Medioevo ,

    Anche inverni miti molto simili al 2007 , esempio come risulterebbe il mite inverno del 1607 e 1613.

  10. #200
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    L estate del 1939 ha avuto fasi molto calde tra luglio ed agosto , come menzionato , soprattutto al centro sud.
    Dimostrato dalle medie mensili over 26/27 .
    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    X

    Ne sei proprio sicuro , evidentemente non conosci le medie mensili dei mesi luglio e agosto 1939 delle principali citta.

    Medie mensili tra i piu 26 e 28,2 tra luglio e agosto , anche le isoterme serie storica Wetter , ti dimostrano il contrario .
    In realta' l estate del 1939 ha avuto FASI molto calde , tra luglio e agosto in particolare al centro sud.

    Forse ti stai confondendo con la fresca estate del 1940 che in realta ha avuto prevalenti fasi piu fresche.
    Esempio con medie mensili di luglio e agosto tra i 21 e 23,gradi .

    Infatti anche in quell estate del 1939 fasi primaverli nella prima parte, ma nel complesso superiore la norma.
    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    L obbiettivita' sono i dati ,
    La Terra ha oltre 4 Miliardi e mezzo di anni , e il Clima e' cambiato milioni di volte.
    Secondo ricostruzioni Climatiche ci sono state Estate piu calde di adesso durante l Epoca Impero Romano e Medioevo ,

    Anche inverni miti molto simili al 2007 , esempio come risulterebbe il mite inverno del 1607 e 1613.
    Se è per questo,anche nella PEG ci sono state estati molto calde.
    Ma la singola estate è un conto,mentre avere 8 estati su 10 con le anomalie attuali su qualunque medie,anche secolare è un altro conto.
    Come pure...tu parli spesso di "estati con periodi molto caldi" ma anche la 1981,che in Italia fu molto sottomedia,ebbe un periodo (breve) di gran caldo, con alcuni record locali tirrenici.
    La caratteristica delle estati attuali non è (semplicemente) "il periodo molto caldo" ma quella di avere 80 giorni su 90 sopra le medie trentennali.
    Il che è un poco diverso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •