Cominciamo con ECMWF00 che vede Atlantico:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif
Recm1681.gif
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Insomma... dopo un inverno anonimo, sembra che a marzo non vedremo l'HP per un bel po'. Nel medio-lungo termine si intravedono due irruzioni fredde e perturbate.
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Probabilmente sì ma chiuderete con un enorme sopramedia pluviometrica... secondo me 300-400 mm mediamente non ve li toglie nessuno nei prossimi 30-40 gg con metrate di neve sulle Alpi.
Per noi è la conclusione di un inverno che, tolta una settimana, è stato uno degli inverni più schifosi che si ricordi. Qui ora scirocco di oltre 100 km/h con cielo sereno. Molto probabilmente quest'anno andremo sotto la media pluviometrica e a questo punto i 50° sono alla portata di mano nei mesi estivi che mi aspetto tra i più ferocemente caldi degli ultimi 200 anni...
buona serata...
Al netto di qualche esagerazione forse volutamente provocatoria, la penso esattamente come te.. Inverno penoso e tanta, tanta apprensione per un' Estate che rischia davvero di essere infuocata. Speriamo che prima o poi questa dannata ruota giri un po' anche dalla nostra parte..
Provocazione? Guarda qui....
MS_2741_ens.pngMS_2839_ens.pngMS_2247_ens.png
Speriamo di non vederle anche nei mesi estivi queste anomalie in quelle zone perchè vista la situazione teleconnettiva prevista per i prossimi mesi i 50 Gradi non sono del tutto provocatori!!
Segnalibri