Si ma gli spaghi di stamane gia erano molto diversi e sicuramente cambieranno ancora.. Poi vabe, ormai ci dobbiamo rassegnare al sopra-media perenne (tanto che mi chiedo che valore abbia ormai quella riga rossa riferita ad una "media" che non ha piu alcun senso prendere come riferimento), ma da qui a prevedere 50 gradi ce ne passa..
Sta per terminare questa intensa fase di maltempo causata dall'isolamento del vortice ricolmo di aria artica marittima che ha portato alla formazione di un profondo minimo in risalita verso l'alto tirreno in seno alle correnti meridionali richiamate dalla suddetta goccia fredda.
Anche la prima parte del mese entrante sembra essere caratterizzata da tempo molto dinamico, una nuova saccatura seguita nuovamente da aria artica marittima dovrebbe entrare sul nostro paese a metà settimana con asse decisamente più orientale e fenomeni veloci e concentrati stavolta sul versante adriatico. Il lungo termine sembra caratterizzato dalla reiterazione di queste dinamiche con pattern EUL che dovrebbe accompagnarci almeno fino alla fine della prima decade. L'avanzata stagionale con il fisiologico riscaldamento delle medie latitudini credo che rappresenti un ostacolo per la discesa delle masse artiche verso il Mediterraneo, a meno di continue reiterazioni capaci di portare l'aria fredda fino alle basse latitudini.
Per finire, l'ormai conclamato riscaldamento di tipo Major in stratosfera non dovrebbe portare effetti tangibili in troposfera data la sua evoluzione displacement ma credo che andrà a consolidare i disturbi al VPT portando un indice AO spesso negativo durante il primo mese primaverile
GFS & ECMWF: Settimana variabile con Correnti da WNW che pero' forse Sabato girano a SW.
Ne' Freddo, ne' HP SubTropicale in vista per ora (< 10 gg).
Versante adriatico?Io invece vedo in pole le alpi orientali, anzi direi una bella passata veloce per tutto l'arco alpino, almeno fino a tutta domenica.
Progetto fantasioso…
GFS & ECMWF: variabilita' atlantica in settimana, specie Sabato....niente HP SubTropicale in vista.
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...1-96.GIF?01-12
![]()
Ultima modifica di Cesare1952; 01/03/2016 alle 10:35
Intanto due previsioni (IRI e centro meteo europeo) per la primavera.
IRI_2016_mars_mai_red.jpg
EC_MAM_global_red.jpg
Sappiamo che IRI esagera molto spesso. Ma con questo Nino chissa'... i norvegesi intanto hanno accolto le previsioni con giubilo![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
la saccatura di sabato è qualcosa di idilliaco.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri