-
Marzo 2016:anomalie termiche e pluviometriche
Mentre un febbraio primaverile DOC(al nord però più autunnale,in verità)va ai titoli di coda,parliamo di marzo,mese di transizione per eccellenza e che spesso regala azioni fredde interessanti,anche dopo inverni anonimi o addirittura mancati.
Un anno fa andò così:
Marzo 2015:anomalie termiche e pluviometriche
Mese di marzo circa 1° sopra la 71/00 sul quadro Italia,più mite al nord,meglio al sud,che beneficiò di una buona sfreddata localizzata intorno al 5/6 ed evitò grosse scaldate,a differenza del 2011,quando iniziò benissimo e nell'ultima decade mi beccai una minima di 16°.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri