Risultati da 1 a 10 di 111

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverni stra-miti a confronto

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Il gennaio 2002 tra i più freddi di sempre a livello nazionale di questo secolo (cioé dal 2000 in poi) o degli ultimi 100 anni (che mi sembrerebbe un tantino esagerato)?
    Onestamente anche dal 2000 mi sembra una "forzatura", guardando anche le mappe delle anomalie del NOAA (pur che siano approssimative):

    2002 e, ad esempio, il 2006 e il 2010 (ho preso due mesi di Gennaio qui da me "enormemente" piu' freddi rispetto al 2002):

    2002:

    compday.oQ1d7Snf7E.gif


    2006 e 2010:

    compday.li3sL_5nqQ.gif compday.8fXLSmDiMx.gif





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Inverni stra-miti a confronto

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Il gennaio 1989 per la fascia costiera ligure è uno dei più caldi di sempre, risultando terzo o quarto tra i più miti degli ultimi 15 anni, preceduto ovunque dal gennaio 2007 e, a seconda delle zone, da quello 1983 o da quello 2015...

    Un altro dato curioso: alla stazione ENAV dell'Aeroporto Cristiforo C. Colombo la media giornaliera (1971/2000) del mese di gennaio risulta essere di +8,46°C. Ebbene la media giornaliera del gennaio 2014 (tra i più miti di sempre a livello nazionale) è stata di +9,89°C, quella del gennaio 2002 (tra i più freddi dall'inizio del secolo a livello nazionale) è risultata essere di +9,85°C) praticamente lo stesso valore medio con assetti circolatori del tutto diversi... e tra l'altro con anomalie positive tutt'altro che trascurabili (prossime a 1,5°C) e significative anche in questa fase di GW (si collocano nella cinquina dei mesi di gennaio più caldi dal 2001)
    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Onestamente anche dal 2000 mi sembra una "forzatura", guardando anche le mappe delle anomalie del NOAA (pur che siano approssimative):

    2002 e, ad esempio, il 2006 e il 2010 (ho preso due mesi di Gennaio qui da me "enormemente" piu' freddi rispetto al 2002):

    2002:

    compday.oQ1d7Snf7E.gif


    2006 e 2010:

    compday.li3sL_5nqQ.gif compday.8fXLSmDiMx.gif



    Il gennaio 2002 fino al 17 fu veramente gelido.Poi ci fu una sciroccata e da lì si mantenne mite.
    Sul quadro Italia risulta leggermente meno freddo del gennaio 2006 ma non c'è un abisso fra i due. Rimane lontano dalle anomalie complessive del dicembre 2001,che invece un poco in tutto il sud Europa è fra i più freddi del dopoguerra,se non localmente il più freddo.

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverni stra-miti a confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Il gennaio 2002 fino al 17 fu veramente gelido.Poi ci fu una sciroccata e da lì si mantenne mite.
    Sul quadro Italia risulta leggermente meno freddo del gennaio 2006 ma non c'è un abisso fra i due. Rimane lontano dalle anomalie complessive del dicembre 2001,che invece un poco in tutto il sud Europa è fra i più freddi del dopoguerra,se non localmente il più freddo.
    A livello nazionale il gennaio 2002 è uno dei tre più freddi dal 2001 ad oggi, a livello locale le cose cambiano parecchio passando dal Nord al Sud. Dicembre 2001 va anche lì contestualizzato, sicuramente è stato uno dei più freddi a livello nazionale dal 1988 ad oggi, ma non ovunque... ad esempio qui da me sono risultati più freddi il dicembre 2005, il dicembre, il 2011 e di pochissimo pure il dicembre 2012...

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Inverni stra-miti a confronto

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    A livello nazionale il gennaio 2002 è uno dei tre più freddi dal 2001 ad oggi, a livello locale le cose cambiano parecchio passando dal Nord al Sud. Dicembre 2001 va anche lì contestualizzato, sicuramente è stato uno dei più freddi a livello nazionale dal 1988 ad oggi, ma non ovunque... ad esempio qui da me sono risultati più freddi il dicembre 2005, il dicembre, il 2011 e di pochissimo pure il dicembre 2012...
    Dicembre 2011 più sicuro del 2001???Sei sicuro?

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Inverni stra-miti a confronto

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    A livello nazionale il gennaio 2002 è uno dei tre più freddi dal 2001 ad oggi, a livello locale le cose cambiano parecchio passando dal Nord al Sud. Dicembre 2001 va anche lì contestualizzato, sicuramente è stato uno dei più freddi a livello nazionale dal 1988 ad oggi, ma non ovunque... ad esempio qui da me sono risultati più freddi il dicembre 2005, il dicembre, il 2011 e di pochissimo pure il dicembre 2012...
    In Italia il gennaio più freddo del nuovo millennio è il 2006,davanti proprio al 2002.Il 2010 è terzo,precedendo di poco la coppia 2005/2004,quasi allineata.
    Il gennaio 2005 fu sottomedia al sud ma al nord non fu niente di che,mentre il 2006 fu freddo ovunque(anche al sud estremo fu solo un pelo sottomedia,meglio dicembre e febbraio quell'anno).

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Inverni stra-miti a confronto

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Onestamente anche dal 2000 mi sembra una "forzatura", guardando anche le mappe delle anomalie del NOAA (pur che siano approssimative):

    2002 e, ad esempio, il 2006 e il 2010 (ho preso due mesi di Gennaio qui da me "enormemente" piu' freddi rispetto al 2002):

    2002:

    compday.oQ1d7Snf7E.gif

    Cartina TOTALMENTE sbagliata per il Triveneto: gennaio 2002 fu freddo eccome. L'ultima decade "primaverile" non riuscì a compensare le prime due. A TV-Istrana, per esempio, il mese si chiusa a ca. 1°C sotto la 1961-'90 (-1.7°C sulla media giornaliera, -0.75°C sulla media [min+max]/2), con una media minime di -4.2°C ma che fino al 20 era di -6.5°C.

    Per la Pianura Veneta, comunque, i 3 mesi invernali più freddi dovrebbero essere dicembre 2001 (dal 1961), gennaio 2000 (dal 1985) e febbraio 2012 (dal 1991). Tutti mesi anche piuttosto secchi.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverni stra-miti a confronto

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Cartina TOTALMENTE sbagliata per il Triveneto: gennaio 2002 fu freddo eccome. L'ultima decade "primaverile" non riuscì a compensare le prime due. A TV-Istrana, per esempio, il mese si chiusa a ca. 1°C sotto la 1961-'90 (-1.7°C sulla media giornaliera, -0.75°C sulla media [min+max]/2), con una media minime di -4.2°C ma che fino al 20 era di -6.5°C.

    Per la Pianura Veneta, comunque, i 3 mesi invernali più freddi dovrebbero essere dicembre 2001 (dal 1961), gennaio 2000 (dal 1985) e febbraio 2012 (dal 1991). Tutti mesi anche piuttosto secchi.
    Anche qua Gennaio 2002 molto più freddo di quanto mostra la mappa, infatti ha chiuso a -0.2 dalla 1961-90 (presumo scarti di mezzo grado in meno dalla 1981-2010).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •