Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 121
  1. #51
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Allegato 430892 Queste sono le temperature dalle mie parti in questi ultimi giorni, anche i giorni precedenti massime sotto i 10 gradi, si sta freschi
    Bè si, più o meno a quell'altitudine anche da queste parti.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #52
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Marzo ha avuto caratteristiche piu invernali che primaverili , spesso , proprio in concomitanza ad eventi strong El Nino , come i freddi e nevosi Marzo 1958 , 1973 , 1987 .

  3. #53
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    Marzo ha avuto caratteristiche piu invernali che primaverili , spesso , proprio in concomitanza ad eventi strong El Nino , come i freddi e nevosi Marzo 1958 , 1973 , 1987 .
    Quelli furono marzi molto sbilanciati verso l'inverno, soprattutto il 1958 e 1987 (ma anche il '73 nella prima parte). Io continuo a vedere poco di invernale nel marzo in corso, anche se le correnti sono prevalentemente orientali o settentrionali (quindi arrivano da aree tradizionalmente e potenzialmente fredde).

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #54
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Quelli furono marzi molto sbilanciati verso l'inverno, soprattutto il 1958 e 1987 (ma anche il '73 nella prima parte). Io continuo a vedere poco di invernale nel marzo in corso, anche se le correnti sono prevalentemente orientali o settentrionali (quindi arrivano da aree tradizionalmente e potenzialmente fredde).
    Si , concordo , ma marzo 2016 si sta dimostrando con caratteristiche piu invernali che primaverili , per fare un esempio, e' nettamente piu freddo e nevoso di marzo 2001 , 2007 , 2012 in cui ci sono state prevalenti decadi piu Miti , nel 2001 la terza decade di marzo quasi estiva.

  5. #55
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    Si , concordo , ma marzo 2016 si sta dimostrando con caratteristiche piu invernali che primaverili , per fare un esempio, e' nettamente piu freddo e nevoso di marzo 2001 , 2007 , 2012 in cui ci sono state prevalenti decadi piu Miti , nel 2001 la terza decade di marzo quasi estiva.
    Ah bè, ci vuole poco. Hai preso i marzi più caldi del dopoguerra, manca solo il 1990.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #56
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Mese piovoso finora (da qualche parte molto piovoso) ma assolutamente nella norma a livello di temperature. Di "freddo" io non ne ho visto, almeno dalle mie parti.
    Ora ci sarà una fiammata al sud, fin oltre la +15/+17, poi una probabile (ma ancora incerta nelle proporzioni) ridiscesa.

    Poi marzo 1987 lo lasciamo dove sta, è stato uno dei mesi più freddi e nevosi della storia (non solo marzolina) qui in Puglia e non solo (per almeno 20 giorni).
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  7. #57
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Marzo 2016 piuttosto freddo in gran parte d' Europa .


  8. #58
    Banned
    Data Registrazione
    14/03/16
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Si, e ci voleva dopo un surplus quadrimestrale da paura. Guarda che roba....42531_1_1.jpgquindi non penso che un po' di flusso che s'è abbassato, compensi una situazione che è a dir poco impresentabile.
    E' non trattasi del 1° inverno. Bensi' del 6°/7° su dodici anni! Be' fate voi.

  9. #59
    Banned
    Data Registrazione
    14/03/16
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Credo che cmq proseguira' a fasi alterne sino alla fine, con rimonte subtrop. (quasi mai Azzorriane! da notare..) e fasi di piu' basso flux perturbato. Speriamo di non iniziare sin da Aprile con ....l'estate, e andar avanti fin a inizi Dicembre!
    a napul' dicon' " chiacchier' e' tabbaccar e legn'......(?!)......noi a Milàn diciam : " Spèta, spèta...che l'erba le cress! "

  10. #60
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da Billystrom Visualizza Messaggio
    Credo che cmq proseguira' a fasi alterne sino alla fine, con rimonte subtrop. (quasi mai Azzorriane! da notare..) e fasi di piu' basso flux perturbato. Speriamo di non iniziare sin da Aprile con ....l'estate, e andar avanti fin a inizi Dicembre!
    a napul' dicon' " chiacchier' e' tabbaccar e legn'......(?!)......noi a Milàn diciam : " Spèta, spèta...che l'erba le cress! "
    Speriamo. Per ora dalle carte si vede un solo peggioramento fra martedì e giovedì e, forse, uno di striscio limitato a qualche regione del centro-nord/ovest intorno a Pasquetta. Per il resto pause anticicloniche con termiche in quota nella media della seconda parte di marzo. Nel frattempo ieri ho sfiorato per soli due decimi il primo ventello stagionale.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •