Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31
  1. #21
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dati delle estati italiane anni 90'

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Stavo ovviamente scherzando !

    Peccato, mi stavo già eccitando per un evento epocale di cui non ero a conoscenza.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #22
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dati delle estati italiane anni 90'

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Qualche dato anche di Sondrio (spero che Josh non prenda uno sciopone...): l'estate 90 fu anche qui abbastanza "normale" almeno con la trentennale 1981-10, chiudendo a +0.3°, ma gia' con la 1971-00 lo scarto sale a +0.9°.

    Del decennio in questione non fu comunque la piu' fresca anzi, alla fine furono 6 le estati chiuse qui con anomalie ancora minori !

    Nel dettaglio eccole qui, tutte con scarti riferiti alla 1981-10:

    1990: +0.3°
    1991: +0.9°
    1992: -0.1°
    1993: -0.5°
    1994: +0.8°
    1995: +0.1°
    1996: -0.1°
    1997: -0.3°
    1998: +0.9°
    1999: +0.2°


    Facendo un paragone con le estati dal 2000 in avanti, sempre riguardo la 1990, qui furono piu' fresche di quest'ultima la 2002, 2004, 2005, 2007, 2008, 2011 e 2014 mentre la 2013 chiuse uguale.

    La 1990 in effetti ricordo un poco la 2013 a livello configurativo per certi versi.

  3. #23
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dati delle estati italiane anni 90'

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    La 1990 in effetti ricordo un poco la 2013 a livello configurativo per certi versi.
    Qui la differenza la fece la pluviometria, 269 mm circa nel 1990 e solo 178 mm nel 2013 (su una media di quasi 300): c'e' pero' da dire che alla fine fu quasi solo giugno l'ago della bilancia in tal senso, con ben 168 mm nel 1990 e soli circa 50 mm nel 2013. Poi, appunto, Luglio e Agosto furono abbastanza simili (ed in entrambi i casi sottomedia pluvio)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #24
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Dati delle estati italiane anni 90'

    La fresca estate del 1992 probabilmente condizionata dagli effetti dell eruzione del Pinatubo ( 1991 ), e AMO negativa.
    Tra il 1991 e 1992 El Nino piuttosto intenso, cmq. a livello globale c e stato un calo della Temp. Media tra il 1992 e 1993.

  5. #25
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dati delle estati italiane anni 90'

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    La fresca estate del 1992 probabilmente condizionata dagli effetti dell eruzione del Pinatubo ( 1991 ), e AMO negativa.
    Tra il 1991 e 1992 El Nino piuttosto intenso, cmq. a livello globale c e stato un calo della Temp. Media tra il 1992 e 1993.
    Esatto.

  6. #26
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dati delle estati italiane anni 90'

    Nell'estate 1996, il 9 luglio la minima fu di +8,7 gradi.

  7. #27
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dati delle estati italiane anni 90'

    Dati anomalie termiche e pluviometriche delle varie estati:
    1990 +0,4 -38%
    1991 +1,2 -48%
    1992 +0,1 +62%
    1993 +0,2 -4%
    1994 +1,6 -12%
    1995 -0,1 -4%
    1996 -0,5 +6%
    1997 -0,4 +58%
    1998 +0,9 -22%
    1999 0,0 -2%
    2000 +0,2 +7%

    P.S.: I dati sono della mia regione.
    P.P.S: l'estate 1991 (con un deficit pluviometrico del 48%) è stata la più secca dagli anni cinquanta (ancora oggi rimane imbattuta).

  8. #28
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dati delle estati italiane anni 90'

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Dati anomalie termiche e pluviometriche delle varie estati:
    1990 +0,4 -38%
    1991 +1,2 -48%
    1992 +0,1 +62%
    1993 +0,2 -4%
    1994 +1,6 -12%
    1995 -0,1 -4%
    1996 -0,5 +6%
    1997 -0,4 +58%
    1998 +0,9 -22%
    1999 0,0 -2%
    2000 +0,2 +7%

    P.S.: I dati sono della mia regione.
    P.P.S: l'estate 1991 (con un deficit pluviometrico del 48%) è stata la più secca dagli anni cinquanta (ancora oggi rimane imbattuta).
    Qui l'estate 1996 fu meno calda della 1995,mentre la 1997 non fu così fresca.Per la 1990 ho un'anomalia comparabile alla tua,mentre la 1998 e la 1999 qui furono pestifere(quest'ultima vide un agosto bollente,paragonabile quasi al 2012). Cmq nel nord della Campania la 2014 è la meno calda dal 1989,mentre nel sud della regione la 2004 e la 2005 lo sono sempre dal 1989 e la 2013 non fu particolarmente calda.
    Ultima modifica di Josh; 16/03/2016 alle 11:46

  9. #29
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,049
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dati delle estati italiane anni 90'

    Ecco i dati di Udine; al suolo partono dal 1991, quelli in quota dal 1981.
    Ho scelto la media 1991/2015 per entrambe le serie; ho evidenziato in verde, rosso e blu i periodi rispettivamente in media, sopra e sotto, ho messo in grassetto quelli appartenenti agli anni '90.
    Cominciamo con la minime:

    Minime_mensili.jpg

    Minime_estive.png

    Medie:

    Medie_mensili.jpg

    Medie_estive.png

    Massime:

    Massime_mensili.jpg

    Massime_estive.png

    Pioggia:

    Pioggia_mensile.jpg

    Pioggia_estiva.png

    Media ad 850 hPa:

    Medie_850hPa_mensili.jpg

    Medie_estive_850hPa.png

    Infine lo ZT:

    ZT_mensili.jpg

    ZT_estivo.png
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  10. #30
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dati delle estati italiane anni 90'

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Qui l'estate 1996 fu meno calda della 1995,mentre la 1997 non fu così fresca.Per la 1990 ho un'anomalia comparabile alla tua,mentre la 1998 e la 1999 qui furono pestifere(quest'ultima vide un agosto bollente,paragonabile quasi al 2012). Cmq nel nord della Campania la 2014 è la meno calda dal 1989,mentre nel sud della regione la 2004 e la 2005 lo sono sempre dal 1989 e la 2013 non fu particolarmente calda.
    Da te invece come fu l'estate 1991?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •