Visualizza Risultati Sondaggio: Qual è la temperatura più bassa mai raggiunta nella vostra stazione?

Partecipanti
14. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Sotto i -30 gradi

    0 0%
  • Fra i -30 e i -25 gradi

    0 0%
  • Fra i -25 e i -20 gradi

    3 21.43%
  • Fra i -20 e i -15 gradi

    7 50.00%
  • Fra i -15 e i -10 gradi

    2 14.29%
  • Fra i -10 e i -5 gradi

    2 14.29%
  • Fra i -5 e gli 0 gradi

    0 0%
  • Sopra gli 0 gradi

    0 0%
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27
  1. #11
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    40
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Record di temperatura minima

    Nella mia zona completamente pianeggiante minime tra le più basse in assoluto in toscana,-23.5 di empoli prunecchio,-21.2 di chiesina di padule (lu) ma ci sono state temperature ancora più basse,però non possono essere ufficializzate,stessa cosa per la piana ovest fiorentina
    Ultima modifica di rodanosnow; 29/03/2016 alle 13:10

  2. #12
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    40
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Record di temperatura minima

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    In realtà il record dello Ximeniano è di - 12.9° il 30 dicembre 1849. Chissà se ci fosse stato l'aeroporto di Peretola all'epoca...
    Quello che dice Rodano non è del tutto sbagliato, perché in provincia di Firenze c'è il record di Firenzuola (422 m) di - 26° e quello di Empoli (30 e rotti metri sulm) di - 23.2°, leggermente sotto Peretola.

    Quanto alla mia stazione curiosamente coincide esattamente con quello della stazione ufficiale cittadina di Prato: - 13.8° l'11 gennaio 1985. Nel febbraio 1929 Prato idrografico si fermò a - 12,0° mentre nel 1849 non esisteva alcuna stazione in quanto i primi dati risalgono al 1890.
    Empoli è -23.5 per la precisione, ma sai anche tu che sono stati registrati valori ancora più bassiRecord di temperatura minima

  3. #13
    Vento teso
    Data Registrazione
    09/09/12
    Località
    firenze rifredi
    Messaggi
    1,613
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Record di temperatura minima

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    In realtà il record dello Ximeniano è di - 12.9° il 30 dicembre 1849. Chissà se ci fosse stato l'aeroporto di Peretola all'epoca...
    Quello che dice Rodano non è del tutto sbagliato, perché in provincia di Firenze c'è il record di Firenzuola (422 m) di - 26° e quello di Empoli (30 e rotti metri sulm) di - 23.2°, leggermente sotto Peretola.

    Quanto alla mia stazione curiosamente coincide esattamente con quello della stazione ufficiale cittadina di Prato: - 13.8° l'11 gennaio 1985. Nel febbraio 1929 Prato idrografico si fermò a - 12,0° mentre nel 1849 non esisteva alcuna stazione in quanto i primi dati risalgono al 1890.
    vero, forse mi sono espresso male io, mi riferivo sempre allo stesso episodio del gennaio 1985 quando ho personalmente visto il termometro a minima della Siap ai -12° di cui scrivevo sopra nel giardino in zona Romito, in contemporanea ai -23° dell'aeroporto
    mi hanno parlato di -15° in zone sempre cittadine ma più periferiche, ma sono dati non affidabili
    lo stesso giorno lo Ximeniano ha fatto -10,6°, come nel '56

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Record di temperatura minima

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Però per il sondaggio dovrebbe contare la propria stazione, non quella dell'aeroporto più vicino. Semai quella se uno vuole la cita a parte.
    Nella mia città non ho nessun dato meteorologico e, solo a partire dal 1958 posso rilevare i primi dati (Arpa Regionale). La stazione più vicina dell'epoca era Torino Caselle che ha raggiunto i -21,8 gradi nel febbraio 1956. Eppure ho letto da qualche parte che nel febbraio 1956 qui sono stato raggiunti i -22 gradi circa. Nel febbraio 2012 qui sono stati raggiunti -20 gradi.

  5. #15
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Record di temperatura minima

    Citazione Originariamente Scritto da rodanosnow Visualizza Messaggio
    Empoli è -23.5 per la precisione, ma sai anche tu che sono stati registrati valori ancora più bassiRecord di temperatura minima
    Guarda anche l'altezza del termometro di quella stazione empolese: un metro e 40 dal suolo, siamo proprio al limite della regolarità. Infatti poi l'hanno cambiata.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #16
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Record di temperatura minima

    Citazione Originariamente Scritto da meteomassi Visualizza Messaggio
    vero, forse mi sono espresso male io, mi riferivo sempre allo stesso episodio del gennaio 1985 quando ho personalmente visto il termometro a minima della Siap ai -12° di cui scrivevo sopra nel giardino in zona Romito, in contemporanea ai -23° dell'aeroporto
    mi hanno parlato di -15° in zone sempre cittadine ma più periferiche, ma sono dati non affidabili
    lo stesso giorno lo Ximeniano ha fatto -10,6°, come nel '56
    Lo Ximeniano però il dato più basso dell'85 lo fece il giorno prima, 11 gennaio, con - 11.0°. Anche quasi tutte le altre stazioni cittadine toscane (comprese Prato, Pistoia e Lucca) hanno avuto il record l'11 gennaio e non il 12, il caso di Peretola è abbastanza singolare, ma si comprende con la vocazione più "campestre" della stazione.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #17
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,726
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Record di temperatura minima

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Infatti poi l'hanno cambiata.
    come è capitato alla stragrande maggioranza delle stazioni storiche:
    cambiamenti in altezza, nel posizionamento e nella strumentazione. Ecco perchè sono importanti per un confronto le medie giornaliere e non gli estremi giornalieri.

  8. #18
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Record di temperatura minima

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    come è capitato alla stragrande maggioranza delle stazioni storiche:
    cambiamenti in altezza, nel posizionamento e nella strumentazione. Ecco perchè sono importanti per un confronto le medie giornaliere e non gli estremi giornalieri.
    La situazione non è così drammatica. Molte stazioni erano tenute in modo scrupoloso, ad altezza giusta e con le dovute accortezze. Certo ve erano diverse discutibili e la strumentazione cambia col progresso tecnologico.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #19
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,726
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Record di temperatura minima

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    La situazione non è così drammatica. Molte stazioni erano tenute in modo scrupoloso, ad altezza giusta e con le dovute accortezze.
    ma oggi si guardano le medie e non si sa se quella media sia giusta o meno o quantomeno perde di credibilità il riferimento.
    Se vuoi ti faccio un esempio o anche più di uno prendendo le solite località SIR e AM. Il discorso è vecchio.

  10. #20
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Record di temperatura minima

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Qui -21,8 nel febbraio 1956 (Torino Caselle).

    La stazione ARPA Carmagnola ha registrato -21,9°C il 07/02/2012.

    E se proprio vuoi allargare il territorio in esame, ci sono sempre i -23,8°C di Villanova Solaro, sempre ARPA, del 06/02/2012.
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •