Pagina 2 di 21 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 210
  1. #11
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Niente di scientifico ma la presenza del Nino ancora forte ed il fatto che l'HP SubTropicale Africano sia gia' cosi' attivo non lasciano buoni pensieri.
    beh i gm vedono la tendenza comunque a depressioni da nw in virtù della morte del canadese (il problema è tutto là) non certo ad hp su spagna e francia che dopo spanciando sopra le nostre teste sfavonizza per bene facendoci andare a fuoco
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #12
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    beh i gm vedono la tendenza comunque a depressioni da nw in virtù della morte del canadese (il problema è tutto là) non certo ad hp su spagna e francia che dopo spanciando sopra le nostre teste sfavonizza per bene facendoci andare a fuoco
    Infatti è il sud che se la vede nera sto' mese

  3. #13
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Siamo appena al primo del mese e si marca già malissimo.
    Per noi freddofili ogni partita è come Germania-Italia 4-1(e noi siamo l'Italia)

  4. #14
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    come spesso accade, la toscana è sempre la più colpita dalle ondate di caldo... anche quando si parla di centro-sud, le massime più calde si hanno tra Roma e Firenze, ed oggi ne è la conferma... anche se credo che qualche zona delle Marche non aggiorni da questa questa mattina (11- 12° di differenza tra località a pari quota del versante opposto mi sembrano troppi):

    Immagine.jpg

  5. #15
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,043
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    La media delle temperature al rifugio Franchetti, a 2433m dei primi 4 gg di aprile è di 5,4°C...senza parole.

  6. #16
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,853
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui saremo 1 mm di pioggia ed 1 mm di sabbia........

  7. #17
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Ah-a-ah-ah sfigati!!!!!!
    Screenshot_2016-04-04-19-19-41-1.png

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Per noi freddofili ogni partita è come Germania-Italia 4-1(e noi siamo l'Italia)
    Così come per noi finire un mese sottomedia è come la partita Germania-Italia 2006 0-2, ovvero, sì, vinta una partita ma perse tutte le altre.

  9. #19
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,413
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    come spesso accade, la toscana è sempre la più colpita dalle ondate di caldo... anche quando si parla di centro-sud, le massime più calde si hanno tra Roma e Firenze, ed oggi ne è la conferma... anche se credo che qualche zona delle Marche non aggiorni da questa questa mattina (11- 12° di differenza tra località a pari quota del versante opposto mi sembrano troppi):

    Immagine.jpg
    Sono giusti quei valori, versante Adriatico molto fresco oggi per colpa della nebbia e di nubi basse, soprattutto vicino le coste.

  10. #20
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Sono giusti quei valori, versante Adriatico molto fresco oggi per colpa della nebbia e di nubi basse, soprattutto vicino le coste.
    Confermo....nebbione pazzesco da me stamane e secondo giorno di fila sottomedia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •