Luca ma guarda che in ECMWF stasera non c'è proprio nessuna ondata di caloree anche in GFS, benchè emerga, rimane molto limitata nel tempo, per i motivi succitati
a meno che non avvenga qualche manovra modellistica clamorosa, è molto difficile che arrivi un ondata di calore anche se solo moderato-forte sull'Italia da qui a metà mese, circa
nelle ens reading c'è solo un'ondulazione e un modesto richiamo caldo all'estremo sud, ma non parrebbe duraturo...
peraltro siamo a fine run
in gfs nessuna ondata di calore
Moderate forti non sembrano esserci, ma intendevo dire che già questa è per il NW considerabile un'ondata di calore a tutti gli effetti. Resto d'Italia invece risparmiato...almeno quello
Rtavn1682.gif
GFS 12 a me, da nordico, mi continua a destare più di una preoccupazione. Non tanto per il rischio di onda calda severa come picchi quanto piuttosto per il rischio che parta un qualcosa di lungo ad andarsene.
ECMWF 12 invece volesse il cielo...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Beh, a mio parere non sembra al momento una situazione tignosa come luglio 2015...o anche solo l'estate 2013, senza esagerare. Se con una dinamicità europea così spiccata, quel promontorio sfigato resta per giorni e giorni sopra di noi senza essere in qualche modo sconfitto...beh, qualcuno ci vuole male seriamente :D
E appunto GFS è l'emblema di tale...sfiga, anche se solo per parte d'Italia![]()
Questa la Carta peggiore: Compressione adiabatica secca al Nord e la +20 C:
(ma ECMWF00 ridimensiona e pialla):
http://modeles.meteociel.fr/modeles/...fs-1-180.png?0
![]()
Va benissimo ma se mi chiami Federico facciamo ancora prima.
Comunque GFS 00 ancora da trentelli diffusi al centro-nord nel prossimo weekend, però poi tempo un paio di giorni e rinfrescherebbe.
ECMWF 00 invece SONTUOSE: hp un po' più decentrata a W e più saldamente legata all'azzorriano: nessuna manco minima ondata di caldo, +15 che non va mai più a NE della Sardegna, e a tratti anche qualche passaggio instabile (vedi 8) essenzialmente per il centro-sud. Da firmare subito.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri