Pagina 160 di 162 PrimaPrima ... 60110150158159160161162 UltimaUltima
Risultati da 1,591 a 1,600 di 1754

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016


  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    ECMWF descrive questo:
    ecmpanel1.gif
    NW instabile già lunedì sera, inizio settimana non metà settimana:
    Reem721.gif

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Comunque GFS 06 non mi sembra esattamente da hp eterna, specie per il nord-ovest
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Comunque GFS 06 non mi sembra esattamente da hp eterna, specie per il nord-ovest
    ad ogni modo con settembre è anche lecito aspettarsi i primi ingressi perturbati organizzati, non mi sembra che di solito sia di totale dominio dell' hp (che è spesso ben presente sì, ma intervallato appunto dai passaggi nordatlantici
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Comunque GFS 06 non mi sembra esattamente da hp eterna, specie per il nord-ovest
    Sicuramente, ma per ora fa caldo vedo. 17,5° a 850hpa col 50%... Massime diffuse sopra i 32/33°...
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sicuramente, ma per ora fa caldo vedo. 17,5° a 850hpa col 50%... Massime diffuse sopra i 32/33°...
    Grazie, ma in questo thread si parla di modelli Per il nowcasting c'è un'altra stanza
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Grazie, ma in questo thread si parla di modelli Per il nowcasting c'è un'altra stanza
    Sicuramente ma un po' di giorni fa si discuteva sui picchi massimi di questa ondata calda (e anche tu discutevi con noi) e qualcuno diceva che non avrebbe fatto chissà che. Oggi già qualche 34 sparso e molti 32/33, adesso alle 2 di notte qui ci sono 23°... Al 28 agosto non è banale eh.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sicuramente ma un po' di giorni fa si discuteva sui picchi massimi di questa ondata calda (e anche tu discutevi con noi) e qualcuno diceva che non avrebbe fatto chissà che. Oggi già qualche 34 sparso e molti 32/33, adesso alle 2 di notte qui ci sono 23°... Al 28 agosto non è banale eh.
    Jacopo, sono le temperature che ci si poteva aspettare con questa ondata di caldo, semplicemente che è comunque caldo eh, anche forte per la terza decade, sia ben inteso, solo che rispetto alle premesse iniziali ...

    dai modelli si scorge il graduale passaggio di consegne fra le tipiche dinamiche estive e le prime incursioni d'aria più fresca di inizio Settembre


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sicuramente ma un po' di giorni fa si discuteva sui picchi massimi di questa ondata calda (e anche tu discutevi con noi) e qualcuno diceva che non avrebbe fatto chissà che. Oggi già qualche 34 sparso e molti 32/33, adesso alle 2 di notte qui ci sono 23°... Al 28 agosto non è banale eh.
    Beh, in tutta sincerità Jacopo, posso dire che fino ad ora questa ondata non è stata nulla di che, almeno qui. Sinceramente mi aspettavo qualcosa in più come temperature.
    Per intenderci qua ho le seguenti anomalie dalla 1971-00 per l'ultima decade di Agosto da Mercoledì 24 (quando l'ondata doveva iniziare) in avanti:

    24/08: +1.15
    25/08: +1.55
    26/08: +1.75
    27/08: +1.65

    Insomma, parliamo di anomalie che fino a ieri si sono sempre contenute sotto i 2°C dalla norma...Sopra media si ma se permetti piuttosto modesto. Tanto è vero che Martedì il mese stava a +0.0 dalla 1971-00 finale e ieri lo scarto era ancora identico! Sai com'è, se penso che nel forum ho letto paragoni con l'Agosto 2011 a tal punto che questa sembrava la sua copia sputata...beh, mi scappa quasi da ridere.

    Chiaramente fra oggi e domani faremo scarti maggiori, ma 2 giorni con anomalie a +3/+4 dalla media si fa un po' fatica a definirli grossa ondata di caldo. Poi magari il mio è un caso del tutto isolato eh...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Modelli che nel long propongono versioni decisamente differenti e con effetti sulla nostra Italia diametralmente opposti. Gfs nel long é da estate non finita ma sostanzialmente sospesa e pioggia un po' su tutto lo stivale. Ecwmf invece prosequio dell'estate e uragano che andrebbe davanti alle coste del Portogallo

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •