Pagina 17 di 162 PrimaPrima ... 715161718192767117 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 1754

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    A.A.A.Rimonta africana cercasi.
    ma anche no, grazie

  2. #2
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Ahaha conoscendo gli interessi di "grandepuffo" era certamente un commento ironico
    André

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    e reading rilancia per una prima parte di giugno nei canoni
    clima gradevole, ancora movimentato come tipico dell'esordio estivo
    getto bello vivace che impedisce l'instaurarsi del solito affondo atlantico killer


  4. #4
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Forse sbaglio, mi ricorda vagamente la prima parte dell'estate 2013,
    ricordo qui ad w decisamente più caldo che ad est
    André

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    Forse sbaglio, mi ricorda vagamente la prima parte dell'estate 2013,
    ricordo qui ad w decisamente più caldo che ad est
    si Giugno fu fresco nel 2013 sopratutto al Sud

    però questo mese a me ricorda, come ha scritto @Diego77 un pò delle fasi dell'Estate 2002: non per forza chissà che fresco ma tanta instabilità ... e con queste carte la settimana prossima ce ne sarà tanta !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si Giugno fu fresco nel 2013 sopratutto al Sud

    però questo mese a me ricorda, come ha scritto @Diego77 un pò delle fasi dell'Estate 2002: non per forza chissà che fresco ma tanta instabilità ... e con queste carte la settimana prossima ce ne sarà tanta !
    Dell'Estate 2002 ricordo un Giugno bello caldo, e poi piogge continue a Luglio e Agosto. è un falso ricordo mio?

  7. #7
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,019
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Dell'Estate 2002 ricordo un Giugno bello caldo, e poi piogge continue a Luglio e Agosto. è un falso ricordo mio?
    No ricordi bene; anche io rammento caldo ed afa per buona parte di giugno, poi nulla di che ma parecchia instabilità e ad agosto ci fu un'alluvione nell'Europa Centrale.

    Le alluvioni dell'agosto 2002 in Europa centrale: genesi ed evoluzione dell'evento - MeteoGiornale.it
    Le alluvioni dell'agosto 2002 in Europa centrale: le piene dei fiumi e le estese inondazioni - MeteoGiornale.it
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si Giugno fu fresco nel 2013 sopratutto al Sud

    però questo mese a me ricorda, come ha scritto @Diego77 un pò delle fasi dell'Estate 2002: non per forza chissà che fresco ma tanta instabilità ... e con queste carte la settimana prossima ce ne sarà tanta !
    A me ricorda molto le fasi dell'estate 1995.

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    A me ricorda molto le fasi dell'estate 1995.
    Torni troppo indietro nel tempo ...

  10. #10
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Qui da me giugno caldo +2,8°C,
    Luglio praticamente in media +0,2°C
    Agosto freschino -1,0°C

    Estate bella piovosa pero
    André

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •