eccola
gfs-0-204.png
André
ce la fate al Nord a chiudere Giugno sottomedia con GFS12z oppure dovete andare ad accendere un cero in tutti i santuari ?
troppa grazia, anche un altro ingresso fresco dopo, non ci credo
ahaha il cero lo accendo lo stesso in modo che si avverino
Sticazzi incredibile comunque se andasse così
André
Ma scusate....nessuno si preoccupa o si lamenta della pioggia? Ok le t e se non c è il cammello forse é meglio.....ma essere contenti di essere investiti da queste gocce mi pare un po troppo....o non piove mai da voi altrimenti ho una comprensione tutta mia della pioggia:D caspita qui sembra di essere in un acquitrino......secondo voi a quando si può puntare un po alla stabilità?![]()
Aridaje. Ci sono circa 5 regioni su 20 che Giovedì-Venerdì (e solo in tali giornate) sperimenteranno temperature attorno ai 40°C (cosa peraltro già avvenuta n volte nel passato). Circa 2/3 dell'Italia non sperimenteranno nient'altro che temperature poco al di sopra della media. A partire da Venerdì/Sabato in compenso anche il restante 1/3 d'Italia vedrà calare le temperature e da Sabato pomeriggio/sera si prospetta un peggioramento drastico su gran parte del Paese.
In tutto questo è sufficiente aver scritto già diverse volte che al sud si passeranno i 40°C oppure per un'ondata di durata 2 giorni su 1/3 del Paese occorre lanciare un allarme rosso?![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Hai ragione qui sta partendo giugno. ...gfs12 sta dando segnali di instabilità infinita....posticipa l'arrivo dell'hp sempre di piu....io penso che solo a luglio iniziato vedremo una stabilizzazione...senno qui avremo un 2014 bis...Poi però si entrerà in un lunghissimo periodo secco e comincerà il solito muro del pianto ...niente neve a novembre sulllo Stelvio....i ghiacciai senza neve...sembra Atacama....dicembre piu caldo del dopoguerra.ecc.ecc.
Sì effettivamente in tutti gli outlook si prevedeva un giugno instabile....speriamo in luglio![]()
ma sta sviolinata (giusta, per carità) perchè vuoi sottolineare che comunque arriverà un caldo bestia i prossimi giorni ?su, Bercuvik
si, farà assai caldo localmente, ma prefrontali del genere cosi rapidi sono indice di una stagione Estiva che comunque c'è, ma che è assai instabile e turbolenta ... basta vedere quello che ci attende da qui a poco, questo caldo in arrivo al Sud è originato proprio da una configurazione instabile che rientra su di noi, dopo un giro più largo
alcuni ragionano sulle ENS e fino alle 144 ore, mentre invece si ragiona molto di più alle 240 ore,con gli operazionali accompagnati col futuro semplice.
Io ho imparato molto da quelli che predicavano questo tipo di analisi di modelli, rispetto alla seconda.
Se molti commenti sono poco consoni a questi accorgimenti basilari,le risposte a questi non sono Flame, ma sono solo da prendere come consigli, senza poi avere la coda di paglia.
Segnalibri