Pagina 47 di 176 PrimaPrima ... 3745464748495797147 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 1754
  1. #461
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    anche domani il sw fara da trigger....se i ts nascono in piena pianura puoi avere il getto piu potente del mondo ma te li becchi anche se veloci
    Può essere, sinceramente spero di no perché i valori sono impressionanti. LI fuori scala e anche il cape sulla bassa pianura...
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #462
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Dopo l'inserimento nord atlantico che evolverà in cut off di aria fresca in quota si configurerà una situazione media che potrebbe vedere i massimi di GPT in aperto atlantico, Lp sul NW Europa e Europa centrale e Mediterraneo ai margini di questo dualismo.
    Il tutto si potrebbe tradurre anche in una fase zonale.
    Fase zonale che potrebbe palesarsi attraverso una copertura altopressoria intervallata da cavi d'onda provenienti dal Nord atlantico......
    Sarà vera gloria per l'azzorriano??????

  3. #463
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,033
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Cut-off sempre confermato da Gfs06, strano in quella posizione presso le isole maggiori...Chissà che maltempo...

  4. #464
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Cut-off sempre confermato da Gfs06, strano in quella posizione presso le isole maggiori...Chissà che maltempo...
    io invece non capisco ancora la scarsità di piogge relativa prevista dai lamma con una situazione del genere in quota forse il cutt off è troppo a Est ? Previsto maltempo al NE Italia infatti, sul resto d'Italia fra Domenica e Martedì precipitazioni sparse


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #465
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,033
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    io invece non capisco ancora la scarsità di piogge relativa prevista dai lamma con una situazione del genere in quota forse il cutt off è troppo a Est ? Previsto maltempo al NE Italia infatti, sul resto d'Italia fra Domenica e Martedì precipitazioni sparse
    Personalmente sono stato sempre scettico sulla loro validità su range temporali lunghi, ma in generale li guardo solo per una visione d'insieme..Penso che saranno più chiari tra qualche giorno..Io mi limito a guardare la situazione barica..Facciamo le previsioni manualmente, altrimenti perdiamo "la capa" dietro ai lam.. P.S. intanto mi permetto di segnalare il febbrile +44,7C° raggiunto oggi da Villagrazia a sud-est di Palermo

  6. #466
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Tmaxgior.png
    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    P.S. intanto mi permetto di segnalare il febbrile +44,7C° raggiunto oggi da Villagrazia a sud-est di Palermo
    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    va beh..il sud è proprio il punto di vista del fotografo e il terrazzo è sicuramente refrigerato:
    X00160_1272194456.16.jpg
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/06/2016 alle 13:09

  7. #467
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,343
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Personalmente sono stato sempre scettico sulla loro validità su range temporali lunghi, ma in generale li guardo solo per una visione d'insieme..Penso che saranno più chiari tra qualche giorno..Io mi limito a guardare la situazione barica..Facciamo le previsioni manualmente, altrimenti perdiamo "la capa" dietro ai lam.. P.S. intanto mi permetto di segnalare il febbrile +44,7C° raggiunto oggi da Villagrazia a sud-est di Palermo



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #468
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,033
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    spiegami cosa intendi dire! quella è la rete SIAS...
    non sono cretino, eh

  9. #469
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    spiegami cosa intendi dire! quella è la rete SIAS...
    non sono cretino, eh
    io ho riportato la cartina delle temperature max del SIAS e nemmeno ti ho quoato, come mai siete tutti un pò nervosi in Sicilia?

  10. #470
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Tmaxgior.png



    va beh..il sud è proprio il punto di vista del fotografo e il terrazzo è sicuramente refrigerato:
    X00160_1272194456.16.jpg
    io non so come si possano anche solo lontanamente validare dati e metterli online di una stazione messa in quella posizione. è vergognoso.

    EDIT: un utente siciliano del CML ha segnalato che questa foto è falsa nel senso che 5 anni fa era in quella posizione, poi lui stesso è intervenuto per mettere gli 8 piatti (invece dei 5 in possesso prima) e la stazione è stata spostata su un campo aperto a 2mt di altezza, quindi attendibile)
    Ultima modifica di jack9; 16/06/2016 alle 13:56
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •