Pagina 148 di 176 PrimaPrima ... 4898138146147148149150158 ... UltimaUltima
Risultati da 1,471 a 1,480 di 1754
  1. #1471
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    ..é evidente stamani il cambio di rotta dei GM , anzi la rettifica alla tendenze precedenti da parte di ecmwf e ukmo , e la cattiva performance di GFS , che ancora rimane in parte sulla sua tendenza precedente , modello americano che continua nella sua difficoltà di previsione oltre il breve termine over 72/96h, il grafico di Alessandro era un ben eloquente !
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  2. #1472
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Poi la depressione nord atlantica porterebbe aria calda africana in tutto il Mediterraneo con il campanone...
    poi lo sai che spesso si nuota sul mare delle ipotesi.
    Ecco Reading stamani:

    Recm1201.gifRecm1442.gif

  3. #1473
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    .. ed ukmo e gem quasi fotocopia :



    Rukm961.gif Rgem961.gif
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  4. #1474
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Discreto smorzamento dell'onda calda stamattina da parte di Reading e di UKMO, in particolare per le regioni adriatiche e meridionali, dove l'isolamento sui Balcani della saccatura che viene vista transitare da noi fra Domenica e Lunedì avrebbe il merito di avvettare correnti più fresche da NE sul nostro Paese. Questo non significa che non avremmo un'onda calda, ma che risulterebbe posticipata al 24 Agosto circa e che, anche nel seguito, non raggiungerebbe picchi termici affatto elevati (nel dettaglio Reading vede arrivare al massimo una +17 sui settori occidentali del Paese).

    Purtroppo invece di tutt'altro avviso è GFS, che se non altro vede oggi anch'esso il passaggio di Domenica/Lunedì ma poi vede subito uno scivolamento molto a E di tale sacca e una partenza in quarta dell'onda calda dal 23 circa.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #1475
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Stamane non commento i Modelli per non rischiare l'ennesimo ban.

  6. #1476
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Stamane non commento i Modelli per non rischiare l'ennesimo ban.
    perché dovresti rischiare il ban ? Hai saltato a pie pari i modelli Europei se preannunci questo ...

    Una terza decade più calda delle prime due ormai è da mettere in conto ma i modelli stanno cambiando ad ogni emissione: si passa dalla classiche fase zonale non particolarmente calda al rischio di retrogressione fresca fino al caldo intenso che propone GFS


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #1477
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Forse come affermava Friedrich l'est del paese riesce a salvarsi almeno momentaneamente, merito di quella goccia sui balcani e delle conseguenti correnti settentrionali che andrebbero ad interessarci. Questi gli spaghi di questa zona, reading e ukmo pure meglio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #1478
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    L'evoluzione proposta gia fra le 96 e le 144 h è estremamente diversa fra GFS ed UKMO/ECMWF, per cui al momento io non mi sbilancerei checchè gli spaghi gfs mostrino il sopramedia dal 23 al 29 del mese circa....spaghi che stanno fluttuando in maniera mostruosa in questi giorni.

  9. #1479
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Ukmo!

    Rukm1441.gif

    Ed in attesa di reading GEM no comment

    Rgem1441.gif

  10. #1480
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Anche GFS 12 ha ridimensionato almeno in parte l'onda calda della prossima settimana, o meglio l'ha spostata a W, infatti ora nel forno finirebbero in primis la Penisola Iberica e la Francia occidentale. Se tanto mi da tanto, vedendo qual è l'andazzo di quest' Estate (ovvero con rimonte calde che preferiscono molto di più la Penisola Iberica a noi) potrei anche iniziare a crederci ad una soluzione alla UKMO12/Reading 00.

    Vediamo il 12z che dice...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •