 
			
			 
			
			 
			
				 Re: i modelli matematici dell'Estate 2016
 Re: i modelli matematici dell'Estate 2016
				grazie mille Gio, immaginavo scarti del genere. chiaro che se la gente vuole raffrontare il tutto sempre con il top del top sembra quasi che non faccia mai caldo (o freddo). esiste il caldo record, il caldo in media e, tra i due, una infinità di vie di mezzo. questa decade sta "spingendo" soprattutto sul NW tutto (lombardia, piemonte, vda) ma penso anche sul NE (emilia esclusa, forse). non chiuderà a +4 ma nemmeno a +0,5.
come dice il buon Fede, non è argomento del TD (morente vista la data). chiedo venia.
Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 Re: i modelli matematici dell'Estate 2016
 Re: i modelli matematici dell'Estate 2016
				Nulla di concreto dalle Carte a parte la debolissima instabilita' di domani. Poi HP ad oltranza.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: i modelli matematici dell'Estate 2016
 Re: i modelli matematici dell'Estate 2016
				Le ultime piogge meteorologicamente estive previste:
Rico7816.gif
Segnalibri