
Originariamente Scritto da
gianni56
Purtroppo per motivi di salute, per fortuna risolti, non ho potuto essere presente, altrimenti sarei volato. Che dire, vedo che c'era la sala piena essendosi tenuta la serata nel teatro stesso dell'evento, ma l'auspicio è che l'informazione sia divulgata capillarmente, soprattutto negli edifici pubblici e scuole, in cui è necessario dare indicazioni precise in caso di eventi meteorologici estremi, vista la difficoltà di gestire i comportamenti collettivi. Non c'è bisogno che un vortice raggiunga queste intensità per creare allarme, tutti i tornado, anche gli EF0 sono potenzialmente pericolosi per i detriti e per gli oggetti che fanno cadere e volare intorno. Conosco persone qui in provincia, che ho intervistato, ferite e che per poco non ci rimettavano la vita in eventi vorticosi che non sono nemmeno stati registrati, e dal cui racconto ho potuto desumere con certezza che non si trattava di downburst o di raffiche lineari, anche se pure per quelli servirebbe una adeguata informazione, come ad esempio stare lontano da tettoie che si possono staccare e assolutamente lontano dagli alberi

Segnalibri