Pagina 10 di 34 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 335
  1. #91
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    i modelli vedono instabilità ... c'è possibilità di favonio appenninico, i modelli lo inquadrano, però vediamo quanto sarà potente, potrebbe esserci alternanza di caldo secco (max di +32+33 gradi in pianura) e bruschi crolli termici per pomeridiani pomeridiani
    Pomeridiani-bis

  2. #92
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,746
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    questo Giugno si chiude nella normalita' anche se i prossimi giorni le Temperature schizzeranno ben alte specie al Nord e Tirreno. Di eccezionale questo Giugno non ha avuto nulla: ne' Piogge, ne' fresco.
    .
    si ma rispetto quale riferimento? norma rispetto la 1981/2010 o 1971/2000 ? specificare grazie
    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    La 81-10. Mi dovrei aspettare 90-100 mm invece siamo fra 120 e 140 (fraz. Copreno 1.5 km Nord)
    anche il fresco e il caldo li misuri in mm? i valori termici quali sono?

  3. #93
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui la 2° decade di Giugno chiude con uno scarto complessivo di -0.4°C dalla media 71-00, scarto pari a -0.7°C per le minime e -0.1°C per le massime.

    I primi 20 giorni di Giugno quindi, considerato anche il dato della prima decade, sono perfettamente allineati con la media 1971-00 (e meno male che l'Estate non c'è aggiungo ).

    Presumibilmente il mese chiuderà fra +0.8 e +1.0 circa dalla 1971-00 considerata la sventagliata calda che ci attende (e che mi mancava davvero ...............)
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #94
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    La Campania nel semestre caldo segue più il Lazio che l'estremo sud(2007 docet,qui estate moderatamente calda ed invece rovente dal Salento alla Sicilia).Nel semestre freddo è diverso,l'unica porta efficiente per noi è quella balcanica.
    Quindi potreste forse anche avere voi qualche sbuffo favonico appenninico e avere temperature simili? (Se mi sbaglio, correct me please )

  5. #95
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    si ma rispetto quale riferimento? norma rispetto la 1981/2010 o 1971/2000 ? specificare grazieImmagine


    anche il fresco e il caldo li misuri in mm? i valori termici quali sono?
    Non tengo un registro delle T. Volevo solo dire che non si sono avuti eccessi ne' caldi ne' freddi.
    Semmai si puo' dare un'occhiata fra qualche settimana ai Report Mensili di CML e MeteoSvizzera (olre al NOAA).

  6. #96
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Quindi potreste forse anche avere voi qualche sbuffo favonico appenninico e avere temperature simili? (Se mi sbaglio, correct me please )
    Si, si avrà causa ventilazione da NE

    secondo me possibili +32+33 localmente sul casertano, altrove un pò meno e poi, come detto, arriveranno i temporali nel pomeriggio


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #97
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Quindi potreste forse anche avere voi qualche sbuffo favonico appenninico e avere temperature simili? (Se mi sbaglio, correct me please )
    Può essere,soprattutto domani.Con ventilazione da E/NE e massimi pressori decisamente più a nord, qui favonizza.Ed a me non dispiace,odio il caldo umido ma sono più conciliante con quello secco.

  8. #98
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Io invece la cosa che ritengo peggiore e' questa nuvolaglia biancastra eterna....(cielo a smeriglio/velature)
    tipica di quando avanza un HP Dinamico....

  9. #99
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Bhe ... qui alla fine la seconda decade ha chiuso sottomedia e di -0.5 netti ... non me l'aspettavo proprio sinceramente, nonostante la scaldata ... troppo rapida, evidentemente

    il mese è a -0.55 sulla media progressiva


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #100
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Italia
    Età
    38
    Messaggi
    369
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Anche se non c'entra propriamente con la pioggia, voi a rugiada come state? Qui, nelle campagne vicino Campobasso, di notte la rugiada è talmente abbondante che bagna tutto, anche le strade e anche i tetti, tanto che poi cola dalle grondaie come se piovesse.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •