Pagina 11 di 34 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 335
  1. #101
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Bhe ... qui alla fine la seconda decade ha chiuso sottomedia e di -0.5 netti ... non me l'aspettavo proprio sinceramente, nonostante la scaldata ... troppo rapida, evidentemente

    il mese è a -0.55 sulla media progressiva
    E meno male che qualcuno la settimana scorsa si lamentava che, con una configurazione peggiore, la +25 avrebbe invaso tutta l'Italia.

    Caspita però, mi sono stupito anch'io per un sottomedia tale nonostante la scaldata. Qui comunque la seconda decade chiude a +0,1 sull'anomalia 1971/2000.

  2. #102
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Io invece la cosa che ritengo peggiore e' questa nuvolaglia biancastra eterna....(cielo a smeriglio/velature)
    tipica di quando avanza un HP Dinamico....
    Mi ricorda il 23 ottobre 2015... anche in quel caso lì si veniva da un periodo piovoso e sarebbe poi venuto per un breve periodo l'alta pressione.
    Comunque perché ritieni che questa nuvolaglia biancastra "eterna" sia la cosa peggiore?

  3. #103
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    io sinceramente è il primo giorno che la vedo, gli altri giorni era una coperta grigia vera e propria
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  4. #104
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    E meno male che qualcuno la settimana scorsa si lamentava che, con una configurazione peggiore, la +25 avrebbe invaso tutta l'Italia.

    Caspita però, mi sono stupito anch'io per un sottomedia tale nonostante la scaldata. Qui comunque la seconda decade chiude a +0,1 sull'anomalia 1971/2000.
    qui sia prima che seconda a -0.5

    i giorni precedenti e successivi alla scaldata sono risultati tutti sottomedia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #105
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    io sinceramente è il primo giorno che la vedo, gli altri giorni era una coperta grigia vera e propria
    Io non l'ho vista nemmeno stamattina.

  6. #106
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Italia
    Età
    38
    Messaggi
    369
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Io invece la cosa che ritengo peggiore e' questa nuvolaglia biancastra eterna....(cielo a smeriglio/velature)
    tipica di quando avanza un HP Dinamico....
    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    io sinceramente è il primo giorno che la vedo, gli altri giorni era una coperta grigia vera e propria
    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Io non l'ho vista nemmeno stamattina.
    Sinceramente io la nuvolaglia biancastra l'ho vista solo quel giorno del prefrontale africano; per il resto, essenzialmente cumuli, che spesso si uniscono dando luogo a pioggia.
    Ma non può essere che da Cesare arrivano i rimasugli dei cumuli che si formano su Alpi e Prealpi? Spesso questi avanzi hanno per l'appunto l'aspetto da lui descritto...

  7. #107
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandr0 Visualizza Messaggio
    Sinceramente io la nuvolaglia biancastra l'ho vista solo quel giorno del prefrontale africano; per il resto, essenzialmente cumuli, che spesso si uniscono dando luogo a pioggia.
    Ma non può essere che da Cesare arrivano i rimasugli dei cumuli che si formano su Alpi e Prealpi? Spesso questi avanzi hanno per l'appunto l'aspetto da lui descritto...
    Oggi, a partire da mezzogiorno/primo pomeriggio c'erano qui in Piemonte nuvolaglia sottile con qualche cumulo (infatti non è proprio del tutto vero che non c'era la nuvolaglia come ho scritto prima, ma inizialmente era ben poca roba qui), ma le nuvole non erano per niente minacciose. Infatti, anche qui le nubi erano sparse e non ben organizzate, infatti non c'è stato nessun tipo di precipitazione.
    1_21-06-2016_21-06-2016_20_0_PLUV_923_0pioggepiemonteore1221giu16.png

  8. #108
    Vento teso L'avatar di paoloneve
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Torino nord-ovest (Parella)
    Età
    35
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    A Torino la seconda decade ha registrato -0.9 °C di anomalia rispetto alla media 1981-2010. Il mese invece è intorno a -0.5 °C.

  9. #109
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,845
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandr0 Visualizza Messaggio
    ....
    Ma non può essere che da Cesare arrivano i rimasugli dei cumuli che si formano su Alpi e Prealpi? Spesso questi avanzi hanno per l'appunto l'aspetto da lui descritto...
    Infatti sono anche quello: rimasugli di TS Alpini o code sfrangiate di Perturbazioni OltrAlpe (che di Inverno rovinano le minime).

  10. #110
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Mese molto piovoso (siamo oltre 100 mm)
    ma secondo me termicamente non rimaniamo sotto
    per una settimana ci saranno valori oltre la norma e non di poco in queste zone

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •