Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche
Originariamente Scritto da Cesare1952
Io invece la cosa che ritengo peggiore e' questa nuvolaglia biancastra eterna....(cielo a smeriglio/velature)
tipica di quando avanza un HP Dinamico....
Mi ricorda il 23 ottobre 2015... anche in quel caso lì si veniva da un periodo piovoso e sarebbe poi venuto per un breve periodo l'alta pressione.
Comunque perché ritieni che questa nuvolaglia biancastra "eterna" sia la cosa peggiore?
Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche
Originariamente Scritto da Federico Ogino
Mi ricorda il 23 ottobre 2015... anche in quel caso lì si veniva da un periodo piovoso e sarebbe poi venuto per un breve periodo l'alta pressione.
Comunque perché ritieni che questa nuvolaglia biancastra "eterna" sia la cosa peggiore?
Quella luce biancastra (quasi niente ombre) mi ha sempre dato fastidio alla vista poi inibisce eventuali moti convettivi generando solo senso di afa e, se fosse Inverno, manterrebbe alte le minime!
Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche
Originariamente Scritto da Cesare1952
Quella luce biancastra (quasi niente ombre) mi ha sempre dato fastidio alla vista poi inibisce eventuali moti convettivi generando solo senso di afa e, se fosse Inverno, manterrebbe alte le minime!
Finalmente oggi e' sparita!
Qui invece oggi c'è questa nuvolaglia biancastra, come di una nuvolosità alta e sottile, tipo ragnatele, ma talmente sottile che le ombre si vedono bene, benché attenuate. Non credo comunque che sarà sufficiente a inibire i moti convettivi.
Segnalibri