Pagina 1 di 27 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 335

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Mercoledì inizia il primo dei tre mesi estivi.
    In Italia non chiude sotto la 71/00 dal lontanissimo 1995,mentre nel 2004 e nel 2013 quantomeno si è avvicinato alla 81/10 sul quadro Italia.
    Così è andata un anno fa,invece:
    http://forum.meteonetwork.it/meteorologia/157587-giugno-2015-anomalie-termiche-pluviometriche.html
    Mese molto sopramedia,soprattutto al centronord,pur senza picchi di caldo fortissimi.Sottomedia l'ultima decade in alcune zone(soprattutto sulle adriatiche,che si beccarono l'unica goccia fredda balcanica di quell'estate terribile).

  2. #2
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,841
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Giu 2015: una settantina di mm in TS sporadici e caldissimo all'inizio ed alla fine:
    da buttare via.

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Giu 2015: una settantina di mm in TS sporadici e caldissimo all'inizio ed alla fine:
    da buttare via.
    Il giugno meno caldo dell'attuale decennio è stato quello del 2013 in Italia.Per trovarne uno meno caldo devi tornare al 1995.Il 2011,pur piovoso in molto zone,chiuse quasi 1° sopra;il 1997 idem,il 1999 fu leggermente meno caldo ma non di molto.Le medie 71/00 e persino 81/10 sono abbastanza inattuali per i mesi di giugno attuali.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Il giugno meno caldo dell'attuale decennio è stato quello del 2013 in Italia.Per trovarne uno meno caldo devi tornare al 1995.Il 2011,pur piovoso in molto zone,chiuse quasi 1° sopra;il 1997 idem,il 1999 fu leggermente meno caldo ma non di molto.Le medie 71/00 e persino 81/10 sono abbastanza inattuali per i mesi di giugno attuali.
    Josh, mi pare che da te giugno 2013 forse abbia chiuso sotto, ma oltre a quel mese, quali altri mesi di giugno sottomedia hai avuto? E poi, oltre al 2013, qui i mesi di giugno 2001, 2004, 2010, 2011 sono stati forse i meno caldi da me nell'ultimo millennio (i primi due molto secchi, gli altri due molto piovosi), dalle tue lande che anomalie termopluviometriche hanno avuto?
    Ultima modifica di Federico Ogino; 19/06/2016 alle 22:01

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Josh, mi pare che da te giugno 2013 forse abbia chiuso sotto, ma oltre a quel mese, quali altri mesi di giugno sottomedia hai avuto? E poi, oltre al 2013, qui i mesi di giugno 2001, 2004, 2010, 2011 sono stati forse i meno caldi da me nell'ultimo millennio (i primi due molto secchi, gli altri due molto piovosi), dalle tue lande che anomalie termopluviometriche hanno avuto?
    Giugno 2013 qui ha chiuso a -0,8°.Per trovare un altro mese sotto la 71/00,devo tornare al 1995.
    Tra il 1996 ed il 2012 i più vicini alla media sono stati:il 2004(+0,4°) ed il 2009(+0,7°).Poi 2010,2006 e 1999 quasi allineati.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Giugno 2013 qui ha chiuso a -0,8°.Per trovare un altro mese sotto la 71/00,devo tornare al 1995.
    Tra il 1996 ed il 2012 i più vicini alla media sono stati:il 2004(+0,4°) ed il 2009(+0,7°).Poi 2010,2006 e 1999 quasi allineati.
    Se al Nord in questi giorni su raggiungeranno diffusamente i 30 gradi (in molte zone si tratteranno dei primi di stagione), dalle tue lande le temperature saranno alte anche lì o saranno condizionate dal debole cut-off siciliano? Sono possibili venti freschi orientali? Se ci sono, sono solo brezze o sono più deboli-moderati?

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Per almeno questa prima decade di giugno dovremmo chiudere in media o poco al di sopra.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Comunque il giugno 2013 non è nemmeno stato chissà che mese super (almeno qui). Mi sembra che chiuse qualcosa come +0,6/+0,8 gradi d'anomalia positiva qui in Piemonte, ma fu dal punto di vista delle piogge che fu SUPER-PENALIZZANTE. Qui da ormai 60 anni è entrato nella Top 10 dei mesi di giugno più secchi (sono caduti qualcosa come il 40/50% delle piogge in meno della media). Mi ricordo che nella terza decade subimmo la sfiga delle più grandi sfighe che potevamo avere. Più di mezza Italia era sotto piogge e T sotto media, noi invece solo vento e sole. Almeno non faceva caldo.

  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Comunque il giugno 2013 non è nemmeno stato chissà che mese super (almeno qui). Mi sembra che chiuse qualcosa come +0,6/+0,8 gradi d'anomalia positiva qui in Piemonte, ma fu dal punto di vista delle piogge che fu SUPER-PENALIZZANTE. Qui da ormai 60 anni è entrato nella Top 10 dei mesi di giugno più secchi (sono caduti qualcosa come il 40/50% delle piogge in meno della media). Mi ricordo che nella terza decade subimmo la sfiga delle più grandi sfighe che potevamo avere. Più di mezza Italia era sotto piogge e T sotto media, noi invece solo vento e sole. Almeno non faceva caldo.
    Andò meglio al sud quel mese,anche se la seconda decade fu calda anche qui,in modo fastidioso per la forte UR ma le altre due furono fresche,specie la prima che qui per giugno dopo la 2006 è la più fresca dal 1988.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    qui Giugno è riuscito a chiudere sotto nel 2009 e nel 2013, rispettivamente a -0.4 e -0.8

    oggi prima giornata sottomedia ma registrare i primi giorni di Giugno più freschi della norma non rappresenta una novità


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •