Pagina 45 di 73 PrimaPrima ... 35434445464755 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 728
  1. #441
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,998
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Estremi 18,8°C/33,2°C. Giornata poco nuvolosa al mattino e fino al primo pomeriggio quando sono sopraggiunti gli incus dei temporali dell'Appennino Emiliano, in dissipazione con cielo nuvoloso in prima serata. Vento debole da Est mediamente; estremi UR: 42/90%. Dew point massimo a 23°C. In quota c'è la +17 con zero termico a 4170 m. Aria estremamente sana
    Particelle PM10:
    7.1µg/m³
    PM2.5: 2.5 µg/m³
    CO2: 408 ppm

    2025-08-19_temp_max_triveneto.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #442
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,597
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Ieri estremi 20.3°C / 30.4°C, nella notte e al mattino cielo irregolarmente nuvoloso, con qualche piovasco nelle vicinanze, mentre nel pomeriggio è stato sereno, finché non si è coperto per nubi alte dovute ai temporali su Piemonte e pavese. In serata cielo quasi sempre coperto con qualche goccia di pioggia senza accumulo.

    Da segnalare anche la presenza di fumo in quota, per gli incendi degli scorsi giorni sulla Spagna.
    Ultima modifica di Tarcii; 21/08/2025 alle 10:57
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  3. #443
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,288
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Anche la giornata di ieri è stata un fantastico esempio di estate mediterranea d'una volta, non si è avvertita stavolta nemmeno l'afa perchè il dp è calato leggermente rimanendo tutto il giorno tra i 21° e i 22° in presenza di valori tra i 27° e i 28° anche nelle ore centrali.

    Tallone d'Achille è stata ancora una volta la notte, disturbata sempre da un'invadente ventilazione settentrionale che ha ostacolato l'affermarsi di una seria brezza di terra che, eppure, è riuscita brevemente ad imporsi per un paio d'ore tra le 2 e le 4 circa. Si deve alla sua breve parentesi, non a caso, la minima di 23.3° della notte.
    Le ore diurne, al contrario, continuano a rappresentare il fiore all'occhiello di Agosto 2025: anche ieri, infatti, la massima è stata sostanzialmente nell'antica norma del vecchio secolo all'aeroporto, 28.7°, più caldo invece a S.Elia che tocca i 30° e registra la sua 43esima giornata di calore dell'anno (l'aeroporto è fermo a 26).


    Al tramonto stavolta mi sono ritrovato ancora più a nord sul litorale brindisino, a Villaggio S.Lucia, dove ho fatto una passeggiata per un paio di km. Alcuni scatti:

    Villaggio S.Lucia 19-8-25 1.jpgVillaggio S.Lucia 19-8-25 2.jpgVillaggio S.Lucia 19-8-25 3.jpgVillaggio S.Lucia 19-8-25 4.jpgVillaggio S.Lucia 19-8-25 5.jpg

    Nella prima foto si può vedere un esempio di piccola caletta, quel tratto di costa ne è costellato al punto che prende il nome di "Costa Merlata" non a caso, appunto perchè vista da una mappa essa rassomiglia ai merli delle fortificazioni medievali. Le calette sono il risultato dell'erosione della roccia calcarea dovuta ad antichi canali (le lame) che sfociavano in mare, poi erose dallo stesso che si è insinuato tra le sue insenature con la trasgressione marina dopo la fine dell'ultima glaciazione.
    La piattaforma rocciosa è ricca di fossili, pare da alcune ricerche che ho approfondito che essi risalgano a circa 1 milione di anni fa.

    Nella terza e quarta foto ho fotografato l'apice di un cumulonembo associato ad un nucleo temporalesco che si trovava sulle montagne del Montenegro, a 260 km in linea d'aria!

    Nell'ultima foto si notano le colline di Fasano sullo sfondo, le stesse che fotografo spesso da Brindisi ma stavolta viste da molto più vicino. Si scorgono delle nubi alte in lontananza: benchè apparentemente ingombranti dato che coprivano il cielo per diversi gradi sopra l'orizzonte, esse si trovavano ad almeno 150 km tra Molise, foggiano e Campania settentrionale.



    In serata la brezza da nord ha ceduto lasciando spazio ad una fresca brezza di terra che ha accelerato il calo termico, ritoccando anche la minima delle 24 h a quasi 22°.
    In questo momento si registrano per l'appunto 22°: già così si tratta della notte più fresca dal 5 Agosto quando, durante un temporale, si scese persino di tre decimi sotto i 20°. Esiste la concreta possibilità che vi si riesca anche stanotte.

  4. #444
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,856
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Qui a Lentate 31 mm da ieri sera sotto forma di rovesci e ts tranquilli. Stamane +20 C. Niente vento. Certe Zone verso Milano anche 70 mm....

  5. #445
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)
    Progetto fantasioso…

  6. #446
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,270
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    26 gradi e Dp 18 al momento. Sole che va e viene.

  7. #447
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,594
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Minnima 18.8° in corso con temporale soft, ennesimo di una stagione mai decollata (dal puto di vista dei temporali) accumulo parziale 2.3 mm (forse 2 hanno superato i 10 mm quest'estate). Bel fresco, potrei e vorrei dire estate finita, ma non si può.

  8. #448
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,490
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    pioggia nella notte mm 0,5, minima +19,3 nuvoloso
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #449
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,998
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Altri temporali nel Genovesato questa mattina con cella isolata al largo della Toscana; qualche temporale in organizzazione simil linea di groppo da Sud-Ovest sta passando nell'Ovest Pianura Padana:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  10. #450
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,594
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Alla fine 9.0 mm caduti, siamo in minima con 17.3°, in città poco sopra i 20°, giornata d'altri tempi oserei dire, dal sat fra 1-2 ore dovrebbe uscire il sole e torneremo su, previste massime fino a 27/29, staremo a vedere, spero di no.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •