Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Outlook estate 2016

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,650
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Outlook estate 2016

    Come promesso eccoci qui con la pubblicazione del nostro lungo lavoro

    Outlook Estate 2016 - MeteoNetwork

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook estate 2016

    tanto tuono che piovve?????

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Cadorago (CO)
    Età
    36
    Messaggi
    847
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook estate 2016

    Il titolo della discussione però va corretto: è l'outlook dei primi 40 giorni dell'estate, non di tutta la stagione.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook estate 2016

    Sì, vista la difficoltà di inquadramento della situazione, si è deciso di dividere l'outlook in due parti, anche se nell'ultima parte del presente outlook abbiamo comunque accennato ad una possibile/probabile tendenza di massima della seconda parte della stagione, da confermare o ev. ribaltare con il secondo outlook.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Sì, vista la difficoltà di inquadramento della situazione, si è deciso di dividere l'outlook in due parti, anche se nell'ultima parte del presente outlook abbiamo comunque accennato ad una possibile/probabile tendenza di massima della seconda parte della stagione, da confermare o ev. ribaltare con il secondo outlook.
    Quando uscirà la 2a parte dell'outlook?

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,650
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Letseng la terae Visualizza Messaggio
    Quando uscirà la 2a parte dell'outlook?
    C'è scritto, fine prima decade di luglio

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook estate 2016

    firmerei per una prima parte dell'Estate cosi anche se c'è da dire che il modellame suggerisce dinamiche simili al momento (forse però più favorevoli al Sud, quindi con una sinottica invertita)
    Ultima modifica di Dream Designer; 02/06/2016 alle 16:01


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook estate 2016

    Non saprei. Sembra delinearsi al momento una situazione opposta, con piccola gobba africana su Spagna, spinta da un ITCZ occidentale più alto, e area Italobalcanica esposta infiltrazioni più fresche e instabili

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Non saprei. Sembra delinearsi al momento una situazione opposta, con piccola gobba africana su Spagna, spinta da un ITCZ occidentale più alto, e area Italobalcanica esposta infiltrazioni più fresche e instabili
    nell'outlook c'è una precisa indicazione per EA- nella prima parte estiva
    la mappa poi media questo EA- con infiltrazioni ATL nella seconda meta di giugno
    Andrea

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,425
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Come promesso eccoci qui con la pubblicazione del nostro lungo lavoro

    Outlook Estate 2016 - MeteoNetwork
    Ottimo lavoro, complimenti!!
    Quanto potrebbe incidere, Daniele, lo sviluppo (o un suo mancato sviluppo) della Nina sulla seconda parte dell'estate? Perché i centri previsionali stanno ridimensionando in maniera piuttosto netta il suo sviluppo e la sua "forza".
    Da quel che ho letto, la presenza di una Nina abbastanza intensa aggiungerebbe una componente orientale alla disposizione globale dei venti (il "famoso" AAM), con tutte le conseguenze del caso (rallentamento del JS, amplificazione degli scambi meridiani di calore, innalzamento della cella di Hadley).
    Un suo mancato sviluppo potrebbe, quantomeno, rimescolare di parecchio le carte sull'andamento estivo ...?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •