Esattamente 10 anni fa, Torino Caselle registrò il record di temperatura minima di giugno (e anche dell'estate): +4,3.
Qui la prima decade di giugno 2006 chiuse fra i 2 e i 3 gradi sottomedia, ma al centro-sud si va anche verso i 3/4 gradi sottomedia, e addirittura in alcune zone dell'Adriatico e del NE si arriva addirittura 5 gradi sotto. Ma l'area più fredda d'Europa furono i Balcani, con anomalie negative fra i 5 e i 6 gradi. L'unica zona sopramedia in Europa fu la penisola iberica e in particolar modo le isole britanniche (che registrarono +2/+3 gradi sopramedia).
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
La neve imbiancò a 1300 il Centro Italia e anche la Sardegna (il Gennargentu fu bianco dai 1300 m il 2 giugno 2006)
basti solo pensare che la prima decade di Giugno 2006 fu la più fredda dal Dopoguerra in Italia da 44 anni (Giugno 1962)
compday.fq6W8EotkF.gif
evento anomalo e molto raro anche per durata, qui la decade chiuse a -4.0 (media massime di +19.7 e media minime di +11.9) ma fu un periodo fatto di estremi, si proveniva da una robusta ondata di caldo qualche giorno prima e poi ci fu questa anomala discesa Artica ... e successivamente il mese terminò con una possente ondata di calore (culminata con il Luglio molto caldo, sopratutto al Nord) a cui seguì nuovamente un Agosto piuttosto freddo in Europa, insomma un estate estrema
non potrò dimenticare mai i +9.8 gradi ad ora di pranzo del giorno 2 sotto pioggia battente, non potevo credere ai miei occhio forse si ... eravamo ormai all'apice di quel periodo assai favorevole all'Italia e al Sud sopratutto iniziato col Gennaio 2005 e che si sarebbe poi esaurito l'Autunno del 2006 ...
Esattamente 10 anni fa, anzi quasi ( il 31 Maggio 2006 ) , la T Min registrata da Arpa, a Cuneo , segnava 4,2 °C . Basandomi anche sui dati postati dal buon Lou_Vall , risulterebbe essere a -8,8 °C dalla T min media 90-15 .
Niente male.
![]()
Lasciamo perdere cosa fece qui: Foehn e basta....
A Grazzanise la prima decade di giugno 2006 ha chiuso oltre 5° sottomedia.Nonostante ciò,il mese chiuse a +0,5° sulla 71/00:troppo calda l'ultima decade,altro che giugno 2007 per il versante tirrenico...
A fine mese facemmo una massima di 36,5°. Solo nel 1982 si sono avuti valori più alti a giugno qui.Il tutto dopo i 16° di massima dei primi giorni
Il 2006 è stato l'anno degli estremi.
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Che bell'evento!
Minima 7,2°C con pioggia, neve a 800 m nel primo mattino. Nel pomeriggio andai a fare un giro in appennino ed erano ancora presenti tracce di bianco già dai 950-1000 m. Stupendo![]()
Segnalibri