Una situazione particolare e già si intravedeva ieri che era da monitorare( non mi sembra il caso di auto quotarmi ) . spero solo che non ci siano troppi danni
tramite Tapatalk
Lo strano e' che di solito col SW Teso a 500 hPa, senza transito dell'Asse di Saccatura, oppure senza una GE-Low e' raro che in Estate i fenomeni sfondino in Pianura. (quante delusioni nel passatooo!)
Da approfondire...
Dal radar direi che le precipitazioni stiano interessando anche la pianura lombarda![]()
eccome! non pensavo in questa maniera...
impressionante come si capisca che siamo sotto avvezione caldo-umida, difatti i TS non rinfrescano come ieri, la T scende a malapena sotto i 20°, ieri si arrivava ai 15 dopo i TS. questo significa che c'è un sacco di energia... guardate che V-Notch si sta sviluppando:
Immagini satellitari - Centro Meteorologico Lombardo
Radar precipitazioni - Centro Meteorologico Lombardo
grazie al CML che ha messo a disposizione questi strumenti davvero utilissimi.
Ultima modifica di jack9; 16/06/2016 alle 17:22
Si vis pacem, para bellum.
il downburst di quel V-Notch ha superato i 100km/h a Monticello B.za, precisamente 101km/h (sempre grazie al CML). Monza era in traiettoria, ecco il perchè degli alberi caduti segnalati...
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri