Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito T satellitari gennaio 2006

    Sempre in aumento

    globale +0.304°
    emis. N +0.359°
    emis. S +0.249°

    Ecco il grafico


  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,239
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: T satellitari gennaio 2006

    Ma scusa Moreno, la media come viene calcolata (cioè, media rispetto a cosa ?) ?
    Perchè se sono variazioni rispetto alla media degli anni precedenti, ad ogni anno fuori media (in positivo quasi sempre, come si vede), la media stessa (al termine dell'anno) viene modificata in alto, o mi sbaglio ?
    Perciò spingendo al limite il ragionamento, entro una decina di anni dovremmo avere una media più alta e tutti gli anni a venire saranno circa in media.
    In altre parole si sarÃ* modificato il clima...
    Non so se mi sono spiegato

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: T satellitari gennaio 2006

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio
    Ma scusa Moreno, la media come viene calcolata (cioè, media rispetto a cosa ?) ?
    Perchè se sono variazioni rispetto alla media degli anni precedenti, ad ogni anno fuori media (in positivo quasi sempre, come si vede), la media stessa (al termine dell'anno) viene modificata in alto, o mi sbaglio ?
    Perciò spingendo al limite il ragionamento, entro una decina di anni dovremmo avere una media più alta e tutti gli anni a venire saranno circa in media.
    In altre parole si sarÃ* modificato il clima...
    Non so se mi sono spiegato
    Le variazioni sono calcolate rispetto alla media quindi in pratica è tutto come hai detto tu! Infatti qui non esiste una media di riferimento (i rilevamenti partono dal 79) a meno che fra qualche anno non si comincerÃ* ad utilizzare quella 80/2010, ma per il momento ogni anno la media varia

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,239
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: T satellitari gennaio 2006

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Le variazioni sono calcolate rispetto alla media quindi in pratica è tutto come hai detto tu! Infatti qui non esiste una media di riferimento (i rilevamenti partono dal 79) a meno che fra qualche anno non si comincerÃ* ad utilizzare quella 80/2010, ma per il momento ogni anno la media varia
    In altre parole stiamo scrivendo dinamicamente la storia di questo periodo terrestre. Vada come vada, in un certo senso è un onore.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •