Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Il rovente settembre 2011

    Venuto dopo un'estate quantomeno non fra le più calde di quest'ultimo ventennio,settembre 2011 è secondo solo al settembre 1987 per l'anomalia sul quadro Italia,che è di 3° tondi.
    Fu un mese caldo da nord a sud e furono particolarmente bollenti le prime due decadi.
    Anche l'inizio di ottobre 2011 fu molto sopramedia,con valori anomali a tratti al NW.
    Ci fu però un'intensa sfreddata a metà mese,breve ma avvertita soprattutto sul versante adriatico.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Il rovente settembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Venuto dopo un'estate quantomeno non fra le più calde di quest'ultimo ventennio,settembre 2011 è secondo solo al settembre 1987 per l'anomalia sul quadro Italia,che è di 3° tondi.
    Fu un mese caldo da nord a sud e furono particolarmente bollenti le prime due decadi.
    Anche l'inizio di ottobre 2011 fu molto sopramedia,con valori anomali a tratti al NW.
    Ci fu però un'intensa sfreddata a metà mese,breve ma avvertita soprattutto sul versante adriatico.
    Si , in effetti settembre 2011 e' stato molto caldo , dopo un Estate dai due volti , prima parte piu fresca e piovosa , poi in agosto eccezionale ondata di caldo dal 16 al 27 agosto 2011. Nel complesso superiore la Media di 1 grado.

    Anche il rovente settembre 1949 e 1987 insieme al 2011 in assoluto i piu caldi .

    Tra il 1986/1987 El Nino piuttosto intenso.

    In quell anno 1987 un marzo eccezionalmente freddo e nevoso , settembre caldissimo .

  3. #3
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,858
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Il rovente settembre 2011

    Settembre 2011: molto caldo ma fece 133 mm di pioggia in pochi episodi....

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Il rovente settembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Settembre 2011: molto caldo ma fece 133 mm di pioggia in pochi episodi....
    ciao,
    settembre 2003 ( dopo un Estate caldissima ) e' stato nettamente piu fresco .

    In Italia , settembre piuttosto caldi anche nel 1961 , 1985 , 1990.

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il rovente settembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    ciao,
    settembre 2003 ( dopo un Estate caldissima ) e' stato nettamente piu fresco .

    In Italia , settembre piuttosto caldi anche nel 1961 , 1985 , 1990.
    Nel 1990 non tanto.
    1982-1987-1991-1993-1994-2006

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il rovente settembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Settembre 2011: molto caldo ma fece 133 mm di pioggia in pochi episodi....
    ....cosa che immagino l'abbia rivalutato completamente ai tuoi occhi
    Se uno leggesse solo te,verrebbe da pensare che invece del GW sia in corso il global dryng

  7. #7
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,858
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Il rovente settembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    ....cosa che immagino l'abbia rivalutato completamente ai tuoi occhi
    Se uno leggesse solo te,verrebbe da pensare che invece del GW sia in corso il global dryng
    Alle T crescenti ormai mi sono rassegnato.
    Allora almeno guardo il lato Pluviometrico.

  8. #8
    IlFreddofilo
    Ospite

    Predefinito Re: Il rovente settembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Alle T crescenti ormai mi sono rassegnato.
    Allora almeno guardo il lato Pluviometrico.
    Cosa che però ti fa perdere quasi tutta l'oggettività,cosa che almeno dovresti possedere un minimo per trattare di un argomento come la meteorologia che ne necessita.
    Comunque quel settembre fu anche caldo nel resto d'Europa, con trentelli nel nord della Francia a fine mese e anche 28 gradi a Londra,25 a Berlino. Qui ho visto che fece 27.7°C,3,3°C sopra media. Tuttavia a quanto ho letto non fu record perchè fu uguale nel 1997,non ne ero a conoscenza. Speriamo non capiti più per grazia divina,ma come detto da @Josh è improbabile sperarci purtroppo...
    Ultima modifica di IlFreddofilo; 11/06/2016 alle 11:27

  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il rovente settembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da IlFreddofilo Visualizza Messaggio
    Cosa che però ti fa perdere quasi tutta l'oggettività,cosa che almeno dovresti possedere un minimo per trattare di un argomento come la meteorologia che ne necessita.
    Comunque quel settembre fu anche caldo nel resto d'Europa, con trentelli nel nord della Francia a fine mese e anche 28 gradi a Londra,25 a Berlino. Qui o visto che fece 27.7°C,3,3°C sopra media. Tuttavia a quanto ho letto non fu record perchè fu uguale nel 1997,non ne ero a conoscenza. Speriamo non capiti più per grazia divina,ma come detto da @Josh è improbabile sperarci purtroppo...
    Sì,caldissimo anche settembre 1997.Giusto un pelo meno.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Il rovente settembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da IlFreddofilo Visualizza Messaggio
    Cosa che però ti fa perdere quasi tutta l'oggettività,cosa che almeno dovresti possedere un minimo per trattare di un argomento come la meteorologia che ne necessita.
    Comunque quel settembre fu anche caldo nel resto d'Europa, con trentelli nel nord della Francia a fine mese e anche 28 gradi a Londra,25 a Berlino. Qui ho visto che fece 27.7°C,3,3°C sopra media. Tuttavia a quanto ho letto non fu record perchè fu uguale nel 1997,non ne ero a conoscenza. Speriamo non capiti più per grazia divina,ma come detto da @Josh è improbabile sperarci purtroppo...
    Comunque chi giudica un mese SOLO in base a quanto sia stato più caldo o più freddo rispetto alla norma e trascura totalmente il lato precipitazioni non è che sia tanto più oggettivo eh Anzi...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •