quello è uno schema a doppio-HP uno sulla Scandinavia e uno sul Labrador, deriva da un antizonalità decisa capace poi di riformare un HP solido sull'Europa con tutte le conseguenze fredde che prevede il modello
è un pò ciò che si nota in GFS, solo che il freddo al momento non sembra capace di scivolare più a Sud
già
bisogna vedere come sarà la situazione in atlantico quando arriveremmo al picco negativo della nao
personalmente mi auguro che la risalita delle t superficiali aiuti a mantenere una radice più solida che scongiuri derive antizonali esagerate
la fase ad+ comunque è da mettere in conto
Indici Climatici , Solare , SST neg. Oceaniche , tendenzialmente per un probabile inverno dinamico , in Europa piu freddo e nevoso .
![]()
sole oggi
c'è da osservare un'inerzia che va oltre le previsioni per l'ap
![]()
si conferma sai da record per gli anni '00 e non solo
negli ultimi giorni si è riportato in media anche il nord america che era ampiamente uscito dalla deviazione standard
![]()
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
NOAA forecasters expect the leading edge of the emerging solar wind stream to reach Earth late on Nov. 22nd, bringing with it a chance of G1-class geomagnetic storms on Nov. 23rd.
L'enorme buco coronale farà sentire il suo effetto:
20161121.121853.png
i previsori avevano contato che dopo il 25 ottobre in cui c'è stato il picco dell'Ap, sarebbero passati 27 gg circa con la solita faccia solare rivolta verso il nostro pianeta e quindi era stato il 21 novembre il gg indiziato per un intensificazione del valore dell'Ap.
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 21/11/2016 alle 21:46
Domanda d'obbligo...ma l'outlook quando esce?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
devo essermi perso per strada cosa comporta l' AP... cosa significano i valori del relativo grafico?
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri