Pagina 133 di 149 PrimaPrima ... 3383123131132133134135143 ... UltimaUltima
Risultati da 1,321 a 1,330 di 1488
  1. #1321
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Beh, sì, neanche io, ma trattasi di anomalie... in realtà NAEFS la vede così:

    Allegato 444860

    ... comunque teniamole d'occhio queste NAEFS, in estate ed in autunno per citare dei periodi recenti, si sono comportate molto bene sull'intervallo temporale oltre le 300 ore...
    quello è uno schema a doppio-HP uno sulla Scandinavia e uno sul Labrador, deriva da un antizonalità decisa capace poi di riformare un HP solido sull'Europa con tutte le conseguenze fredde che prevede il modello

    è un pò ciò che si nota in GFS, solo che il freddo al momento non sembra capace di scivolare più a Sud


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #1322
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    quello è uno schema a doppio-HP uno sulla Scandinavia e uno sul Labrador, deriva da un antizonalità decisa capace poi di riformare un HP solido sull'Europa con tutte le conseguenze fredde che prevede il modello

    è un pò ciò che si nota in GFS, solo che il freddo al momento non sembra capace di scivolare più a Sud
    già
    bisogna vedere come sarà la situazione in atlantico quando arriveremmo al picco negativo della nao
    personalmente mi auguro che la risalita delle t superficiali aiuti a mantenere una radice più solida che scongiuri derive antizonali esagerate
    la fase ad+ comunque è da mettere in conto

  3. #1323
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Indici Climatici , Solare , SST neg. Oceaniche , tendenzialmente per un probabile inverno dinamico , in Europa piu freddo e nevoso .








  4. #1324
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    sole oggi



    c'è da osservare un'inerzia che va oltre le previsioni per l'ap



  5. #1325
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    si conferma sai da record per gli anni '00 e non solo

    negli ultimi giorni si è riportato in media anche il nord america che era ampiamente uscito dalla deviazione standard


  6. #1326
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,499
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    si conferma sai da record per gli anni '00 e non solo

    Immagine
    negli ultimi giorni si è riportato in media anche il nord america che era ampiamente uscito dalla deviazione standard

    Immagine
    è il secondo dietro al 1976
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  7. #1327
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    c'è da osservare un'inerzia che va oltre le previsioni per l'ap

    Immagine

    Immagine
    NOAA forecasters expect the leading edge of the emerging solar wind stream to reach Earth late on Nov. 22nd, bringing with it a chance of G1-class geomagnetic storms on Nov. 23rd.
    L'enorme buco coronale farà sentire il suo effetto:
    20161121.121853.png
    i previsori avevano contato che dopo il 25 ottobre in cui c'è stato il picco dell'Ap, sarebbero passati 27 gg circa con la solita faccia solare rivolta verso il nostro pianeta e quindi era stato il 21 novembre il gg indiziato per un intensificazione del valore dell'Ap.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 21/11/2016 alle 21:46

  8. #1328
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    NOAA forecasters expect the leading edge of the emerging solar wind stream to reach Earth late on Nov. 22nd, bringing with it a chance of G1-class geomagnetic storms on Nov. 23rd.
    grazie alessandro

  9. #1329
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Domanda d'obbligo...ma l'outlook quando esce?

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #1330
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    devo essermi perso per strada cosa comporta l' AP... cosa significano i valori del relativo grafico?
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •