Pagina 69 di 120 PrimaPrima ... 1959676869707179119 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 1488

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    intanto è uscito il forecast termico della NASA per dicembre 2016 :
    NASA_ensemble_tmp2m_lead2.png
    il modello CMC2:
    CMC2_ensemble_tmp2m_lead2.png
    DIPOLO Artico negativo?

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    DIPOLO Artico negativo?
    quelle previsioni per l'Artico provengono da dati iniziali ricavati "a colpi di smoothing di raggio 1200 km", direi che li possiamo lasciar perdere, non considerarle le latitudini polari sopra il 60° parallelo
    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    uhmmm....bell' EA/WR+ davvero
    mi pare che in quel caso l'anomalia negativa risulterebbe proprio a metà tra EU e WR, diciamo un EA/WR di dicembre neutro tra -0.5 e +0.5 per la NASA
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/10/2016 alle 17:58

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    quelle previsioni per l'Artico provengono da dati iniziali ricavati "a colpi di smoothing di raggio 1200 km", direi che li possiamo lasciar perdere, non considerarle le latitudini polari sopra il 60° parallelo

    mi pare che in quel caso l'anomalia negativa risulterebbe proprio a metà tra EU e WR, diciamo un EA/WR di dicembre neutro tra -0.5 e +0.5 per la NASA
    Mi sembra che la NASA disegni un Dicembre molto simile, schematicamente, a questa prima metà di Ottobre.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Mi sembra che la NASA disegni un Dicembre molto simile, schematicamente, a questa prima metà di Ottobre.
    simile schematicamente a queste termiche?
    ANOM2m_fcstMTH_equir.png

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    intanto è uscito il forecast termico della NASA per dicembre 2016 :
    NASA_ensemble_tmp2m_lead2.png
    uhmmm....bell' EA/WR+ davvero
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Ciao a tutti, ho una domanda relativa al processo di disturbo allo sviluppo del VPS da parte dei flussi di calore in periodo autunnale. Forse e' stupida ma vorrei avere uno scambio di idee per poter ragionare.

    Premesse:
    I flussi di calore verso il polo in autunno sono determinanti per l'evoluzione del VPS il quale influenza notevolmente le dinamiche della stagione invernale.
    Il maggior numero di uragani si forma durante l'autunno.

    Ipotesi:
    I flussi di calore verso il polo possono essere aumentati nel caso in cui uragani vengano agganciati dal jet-stream e portati verso nord?

    Come abbiamo visto in questi giorni, ed e' previsto per i prossimi, l'aggancio di un uragano sembra portare a un arricciamento della depressione e un blocco allo stesso jet-stream verso est, con consequente risalita di aria calda da sud verso nord in modo intrusivo.
    Se questo e' vero, puo' la longitudine alla quale questo aggancio avviene, influenzare in maniera il posizionamento di eventuali blocchi al jet stream?

    Ciao a tutti e grazie!!

    Ex-Matthew viene agganciato sulla east-coast americana


    Blocco ulteriore del jet-stream e risalita calda verso il polo

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Il jet stream autunnale atlantico sembra particolare per il periodo per quella direzione assunta verso NNE:
    compday.sVzYNecOuG.gif
    una tendenza a js alto che evita di passare sopra il continente eurasiatico?

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Per come la vedo io tutti gli uragani dovrebbero percorrere lo stesso tragitto per tutto l'autunno per avere una valenza predittiva invernale.

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Per come la vedo io tutti gli uragani dovrebbero percorrere lo stesso tragitto per tutto l'autunno per avere una valenza predittiva invernale.
    Sicuramente non lo fanno, pero' potrebbero avere dei percorsi mediamente diversi da stagione a stagione in funzione di come gli alisei dei due emisferi si incontrano.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    ehm ... le anomalie previste in Europa per Dicembre da NCEP/GFS sono praticamente la fotocopia perfetta di quelle che si stanno avendo fin'ora questo mese di Ottobre


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •