Ad inizio XVIII sec. la popolazione globale era di circa 700 milioni di abitanti , periodo in cui l inverno del 1709 fu gelido e nevoso.
In Italia il mese di gennaio 1709 storicamente gelido fu preceduto da un Dicembre 1708 Mite.
Dopo oltre 3 secoli , nel XXI secolo la popolazione mondiale e' di oltre 7 miliardi di abitanti , con annessi e connessi progressi tecnologici , urbanistici , industriale con alte emissioni di CO2 in Atmosfera.
Nel 2016 , dopo molte annate a livello globale tra le piu calde, con Serie di El Nino piu intensi e SST in prevalenza calde, i ghiacciai Artici e Antartici cmq. dimostrano un Trend complessivo stabile, sono dati NSIDC.
Tu dici?
Schermata 2016-07-05 a 15.12.33.png
Ultima modifica di steph; 05/07/2016 alle 14:23
~~~ Always looking at the sky~~~
According to NSIDC sea ice trend data, from 2006, the sea ice losses for the Arctic (purple trend line in graph below) were effectively counterbalanced by the sea ice gains in the Antarctic (green trend line), producing a conspicuously flat trend line in global sea ice .
Lo dicono i dati Globali NSIDC dal 2006 ,
![]()
Ultima modifica di robertino; 05/07/2016 alle 15:25
~~~ Always looking at the sky~~~
Tornando in tema:
di fronte a tante certezze sciorinate in apertura di thread, propongo due dubbi:
sicuri che sarà un inverno con Nina strong? Sicuri che sarà un inverno con Nina?
20160705.poama_nino34.png
sicuri che la QBO alla quota di riferimento più significativa sarà negativa?
Inconsueto comportamento della QBOqbo.html
Se persino due degli indici solitamente più "affidabili" in senso predittivo attualmente non sembrano esserlo, direi che siamo davvero troppo in anticipo.
~~~ Always looking at the sky~~~
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
ahahahah mi ha fatto troppo ridere l'imperiosità dell'"IO HO BISOGNO ASSOLUTO DI.. SONO PROPRIO DISPERATO." ahahhaha
ragazzi, si vede che siamo alla frutta...Ma vedrai, anche per sfinimento, qualche inverno serio lo portate a casa..
Io mi accontenterei di un nuovo 2014/2015, meglio ancora un 2005/2006
certo, se poi si potesse optare per un 1962/1963..E' chiedere troppo, è ve'?![]()
Segnalibri