Pagina 9 di 149 PrimaPrima ... 78910111959109 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 1488
  1. #81
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Prima che qualcuno possa trovare il dato rincuorante (non dico a te), sono entrambe conseguenze del GW: Why is southern sea ice increasing?
    Ad inizio XVIII sec. la popolazione globale era di circa 700 milioni di abitanti , periodo in cui l inverno del 1709 fu gelido e nevoso.
    In Italia il mese di gennaio 1709 storicamente gelido fu preceduto da un Dicembre 1708 Mite.

    Dopo oltre 3 secoli , nel XXI secolo la popolazione mondiale e' di oltre 7 miliardi di abitanti , con annessi e connessi progressi tecnologici , urbanistici , industriale con alte emissioni di CO2 in Atmosfera.

    Nel 2016 , dopo molte annate a livello globale tra le piu calde, con Serie di El Nino piu intensi e SST in prevalenza calde, i ghiacciai Artici e Antartici cmq. dimostrano un Trend complessivo stabile, sono dati NSIDC.

  2. #82
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    Ad inizio XVIII sec. la popolazione globale era di circa 700 milioni di abitanti , periodo in cui l inverno del 1709 fu gelido e nevoso.
    In Italia il mese di gennaio 1709 storicamente gelido fu preceduto da un Dicembre 1708 Mite.

    Dopo oltre 3 secoli , nel XXI secolo la popolazione mondiale e' di oltre 7 miliardi di abitanti , con annessi e connessi progressi tecnologici , urbanistici , industriale con alte emissioni di CO2 in Atmosfera.

    Nel 2016 , dopo molte annate a livello globale tra le piu calde, con Serie di El Nino piu intensi e SST in prevalenza calde, i ghiacciai Artici e Antartici cmq. dimostrano un Trend complessivo stabile, sono dati NSIDC.
    Tu dici?

    Schermata 2016-07-05 a 15.12.33.png
    Ultima modifica di steph; 05/07/2016 alle 14:23
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #83
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Negli ultimi 5 inverni dicembre e gennaio sono stati mesi davvero irriconoscibili (escluso dicembre 2012) e le "chiappe" ce le ha spesso salvate febbraio che nel 2012, 2013, 2015 è stato il mese migliore dell'inverno.
    Insomma, l'inverno ultimamente dura un mese su tre quando va bene... auspichiamoci una vera inversione di tendenza, perchè altrimenti dobbiamo seriamente preoccuparci.
    La cosa buona è che quest'anno cambiano un po' di indici: si entra nel minimo solare, anche se siamo proprio alle battute iniziali, la QBO vira in negativo e finalmente dovrebbe tornare una Nina.
    Sulla carta, ci sono tutti gli estremi per avere finalmente un'inversione di tendenza soprattutto nel comparto euroasiatico, che negli ultimi anni è letteralmente andato a fuoco... vediamo se la realtà ci darà ragione
    Un po' come il 2007/08...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #84
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    According to NSIDC sea ice trend data, from 2006, the sea ice losses for the Arctic (purple trend line in graph below) were effectively counterbalanced by the sea ice gains in the Antarctic (green trend line), producing a conspicuously flat trend line in global sea ice .
    Lo dicono i dati Globali NSIDC dal 2006 ,
    Ultima modifica di robertino; 05/07/2016 alle 15:25

  5. #85
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Un po' come il 2007/08...
    Chiedo scusa se finisco ancora lì, ma avercene di 2007-08 a livello globale... è stato l'apripista degli anni successivi

  6. #86
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    According to NSIDC sea ice trend data, from 2006, the sea ice losses for the Arctic (purple trend line in graph below) were effectively counterbalanced by the sea ice gains in the Antarctic (green trend line), producing a conspicuously flat trend line in global sea ice .
    Lo dicono i dati Globali NSIDC dal 2006 ,
    Immagine
    Tu dici 2.0?

    n-and-s-sea-ice-versus-year-detail.jpgn-and-s-sea-ice-versus-year.jpgglobal-sea-ice-versus-year.jpg

    Fonte: NSIDC
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #87
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Tornando in tema:

    di fronte a tante certezze sciorinate in apertura di thread, propongo due dubbi:

    sicuri che sarà un inverno con Nina strong? Sicuri che sarà un inverno con Nina?

    20160705.poama_nino34.png

    sicuri che la QBO alla quota di riferimento più significativa sarà negativa?

    Inconsueto comportamento della QBOqbo.html

    Se persino due degli indici solitamente più "affidabili" in senso predittivo attualmente non sembrano esserlo, direi che siamo davvero troppo in anticipo.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #88
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Chiedo scusa se finisco ancora lì, ma avercene di 2007-08 a livello globale... è stato l'apripista degli anni successivi
    sì ma basta con apripiste, anticipi o precursori di annate buone. io ho bisogno assoluto di un Inverno con la I maiuscola, son proprio disperato. poi può fare una nina a -4 per due anni ma datemi un inverno come si deve prima....
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  9. #89
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,996
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    sì ma basta con apripiste, anticipi o precursori di annate buone. io ho bisogno assoluto di un Inverno con la I maiuscola, son proprio disperato. poi può fare una nina a -4 per due anni ma datemi un inverno come si deve prima....
    ahahahah mi ha fatto troppo ridere l'imperiosità dell'"IO HO BISOGNO ASSOLUTO DI.. SONO PROPRIO DISPERATO." ahahhaha
    ragazzi, si vede che siamo alla frutta...Ma vedrai, anche per sfinimento, qualche inverno serio lo portate a casa..
    Io mi accontenterei di un nuovo 2014/2015, meglio ancora un 2005/2006
    certo, se poi si potesse optare per un 1962/1963..E' chiedere troppo, è ve'?

  10. #90
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Tornando in tema:

    di fronte a tante certezze sciorinate in apertura di thread, propongo due dubbi:

    sicuri che sarà un inverno con Nina strong? Sicuri che sarà un inverno con Nina?

    20160705.poama_nino34.png

    sicuri che la QBO alla quota di riferimento più significativa sarà negativa?

    Inconsueto comportamento della QBOqbo.html

    Se persino due degli indici solitamente più "affidabili" in senso predittivo attualmente non sembrano esserlo, direi che siamo davvero troppo in anticipo.
    Ecco, il mio spauracchio è proprio che la Nina non riesca a partire

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •