
Originariamente Scritto da
Dream Design
se fa più caldo rispetto a 40-50 anni fa e maggiormente negli ultimi anni perchè ci si dovrebbe ancora aspettare che il Polo sia in media se a latitudini medie fa più freddo ?

Lo dici stesso tu ... poi sei andato a prendere proprio due anni A CASO, Gennaio 1969 e 1979, fra i più freddi del XX° secolo in Euroasia e nell'emisfero nord ...
io non mi aspetto più niente se paragonato sempre ad un clima che non ci riguarda più, bisogna prendere e accontentarsi di quello che c'è, poi il di più è sempre ben accetto ma l'importante è non fasciarsi la testa ne montarsela, gli standard sono cambiati quindi quello che 40 anni era considerato un'evento normale oggi è visto come un evento freddo ed è giusto che sia così e ciò conferma ulteriormente che il clima attuale non ha niente a che vedere più con quello passato, perchè il concetto di normalità va a modificarsi ogni volta che il tempo passa. Se fra 30-40 anni fa ancora più caldo di oggi, continueremo a dire che la normalità è una trentennale che non esiste più ?
Ad ogni modo il discorso era per smorzare i toni di chi ancora ha l'incubo che il freddo non riesca a centrare l'Italia e i Balcani: è di meno, è esteso in maniera minore, anni fa aggirava le Alpi per ovvie ragioni bariche (antizonalità) e in questi ultimi anni rimane spesso troppo a Nord per scarse ondulazioni ... cosa c'è da capire ?
Segnalibri