Risultati da 1 a 10 di 1488

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Ti posso garantire che qui in Liguria o perlomeno nel Genovesato è stato il peggiore inverno del decennio in corso e uno dei peggiori inverni di quelli da me vissuti e di cui abbia memoria (ho 42 anni, riesco a risalire in dietro fino alla prima metà degli anni '80), diciamo che, nella mia personale classifica degli orrori, l'inverno 2015/2016 è preceduto solo dal 2006/2007 e forse sta alla pari con il 1989/90 con un febbraio (poco) più fresco e un dicembre (molto) più caldo di quelli di 26 anni fa...

    Quindi la tua conclusione "Non è che tutti gli anni devono essere come il 1985 o il 2012" si può tranquillamente ribaltare: "Non è che tutti gli inverni debbano essere dei 2006/2007 o dei 1989/90"...

    P.S. e credo che tale classifica possa valere anche per buona parte del NW, perlomeno per Piemonte e Lombardia sud-occidentale a quote pianeggianti e di bassa collina, perché si può riassumere così: dicembre secco e sopramedia in gran parte di queste zone, gennaio secco e in media (localmente sopra media), febbraio piovoso ma pesantemente sopramedia quasi ovunque. E' stato uno dei due degli ultimi 30 anni in cui qui non si siano mai verificate precipitazioni nevose, nemmeno coreografiche, fattore che lo accomuna solo al 1989/90 (nel 2006/2007 qualcosa a livello di coreografia si vide) e al 2002/2003 (che almeno però ebbe un febbraio freddo e un gennaio in media termica), è tutto detto: un non inverno per eccellenza.
    Tutto vero ma lui si stava riferendo al 2014/15 non allo scorso inverno
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Tutto vero ma lui si stava riferendo al 2014/15 non allo scorso inverno
    Be', il 2014/2015 è stato forse il meno peggio della terna, che è come dire che il 1987/88 qui è stato meno peggiore dei due che l'hanno seguito... comunque se il parametro soggettivo sono le nevicate, allora il meno brutto qui da me è stato il 2013/2014: 27 cm di accumulo nevoso contro gli 11 del 2014/2015 e gli 0 cm dell'inverno scorso...

  3. #3
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,418
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Be', il 2014/2015 è stato forse il meno peggio della terna, che è come dire che il 1987/88 qui è stato meno peggiore dei due che l'hanno seguito... comunque se il parametro soggettivo sono le nevicate, allora il meno brutto qui da me è stato il 2013/2014: 27 cm di accumulo nevoso contro gli 11 del 2014/2015 e gli 0 cm dell'inverno scorso...
    Ho capito che al nord non è stato niente di che, in alcune zone uno dei peggiori inverni degli ultimi anni, ma se guardiamo nel complesso gli episodi di freddo e neve che hanno interessato la penisola italiana, non possiamo secondo me considerarlo in modo così negativo solo perché è stato un flop in alcune zone del nord. Bisogna guardare tutta l' Italia non solo il nord.
    Se guardo solo nel mio giardino io ti direi che è stato uno dei più belli inverni degli ultimi dieci anni, con più di 200 cm totali di neve, forse meglio del 2012.
    Questo discorso è riferito solo alle ondate di gelo e neve e non alle temperature medie invernali.

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Ho capito che al nord non è stato niente di che, in alcune zone uno dei peggiori inverni degli ultimi anni, ma se guardiamo nel complesso gli episodi di freddo e neve che hanno interessato la penisola italiana, non possiamo secondo me considerarlo in modo così negativo solo perché è stato un flop in alcune zone del nord. Bisogna guardare tutta l' Italia non solo il nord.
    Se guardo solo nel mio giardino io ti direi che è stato uno dei più belli inverni degli ultimi dieci anni, con più di 200 cm totali di neve, forse meglio del 2012.
    Questo discorso è riferito solo alle ondate di gelo e neve e non alle temperature medie invernali.
    Il 2014/2015 è stato un ottimo inverno, in termini di freddo e di neve, per l'area che dal Sud dei Balcani si estende verso lo Jonio, l'Egeo e la Turchia, da discreto a buono per il nostro versante adriatico e per il Sud, mentre al Nord è stato da appena passabile a decisamente mediocre, il problema però è altrove, nel senso che a parte un breve periodo in controtendenza (quello che va dal dicembre 2008 a marzo 2012) e alcuni sporadici inverni (1995/96, 2005/2006) in NAO- gli assetti circolatori post 1987 hanno penalizzato massivamente, molto più di quanto non fosse accaduto negli anni compresi tra il 1945 e il 1987, le regioni settentrionali e l'arco alpino.

    Le dinamiche dell'inverno 2014/2015 sono state poco apprezzate al Nord e al NW perché hanno riproposto (in contesto teleconnettivamente favorevole) certi sviluppi meteorologici "da anni '90" che suscitano brutti ricordi in molti di noi, insomma, l'inverno di due anni fa ci ha ricordato quella serie di stagioni, alla fine del secolo scorso, in cui era diventato più facile veder nevicare a Manfredonia che a Ovada o a Voghera... e temiamo che questo rappresenti un segnale di una nuova tendenza "90-like".. tra l'altro si veniva da un decennio (2001/2010) che in termini di possibilità invernali non è sempre stato esaltante ma è stato abbastanza democratico, per cui le ultime tre stagioni in cui gli episodi, pochi o tanti che fossero, hanno regolarmente preso traiettorie orientali, fanno sorgere sospetti ed anche brutte aspettative per il futuro...
    Ultima modifica di galinsoga; 10/08/2016 alle 12:20

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •