Pagina 60 di 149 PrimaPrima ... 1050585960616270110 ... UltimaUltima
Risultati da 591 a 600 di 1488
  1. #591
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ENSO neutro
    PDO+
    NPGO-
    Ap index High
    con le attuali anomalie di agosto, tra i 3 analoghi citati il 1980/81 potrebbe avere maggiori similitudini sopratutto in Atlantico e in Artico è molto simile nell'agosto precedente e negli "indici di partenza":
    Allegato 440054Allegato 440055
    VP che partirebbe con una situazione teleconnettiva molto simile,
    sempre che sia ancora favorita una QBO west.
    Sì, l'80/81 ha qualche analogia. L'Ap index potrebbe essere simile, ma la tendenza, al momento, sembrerebbe improntata alla stabilità o ad un leggero indebolimento, mentre allora era in forte crescita.

    Solar Cycle Progression | NOAA / NWS Space Weather Prediction Center

    Ap-1950-now.jpg
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #592
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Sì, l'80/81 ha qualche analogia. L'Ap index potrebbe essere simile, ma la tendenza, al momento, sembrerebbe improntata alla stabilità o ad un leggero indebolimento, mentre allora era in forte crescita.

    Solar Cycle Progression | NOAA / NWS Space Weather Prediction Center

    Ap-1950-now.jpg
    Steph scusa la domanda ma...esattamente cosa sarebbe l'AP index?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #593
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Steph scusa la domanda ma...esattamente cosa sarebbe l'AP index?
    Un indice dell'attività geomagnetica. Fornisce una media giornaliera del livello dell'attività.

    The Ap-index | Help | SpaceWeatherLive.com
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #594
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Un indice dell'attività geomagnetica. Fornisce una media giornaliera del livello dell'attività.

    The Ap-index | Help | SpaceWeatherLive.com
    Ok...ma che influenze può avere a livello circolatorio? Cioè, fermo restando le altre variabili (ceteris paribus) cosa può comportare un AP index positivo come quello attuale e del 1980-81?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #595
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Premessa: sembrerà una provocazione, ma non lo è...

    Detto questo, l'Opi index, visto che qui si parla di tendenza stagionale invernale, non è più consultabile da nessuna parte?

    Inviato dal mio LG-G4 utilizzando Tapatalk

  6. #596
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,813
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ok...ma che influenze può avere a livello circolatorio? Cioè, fermo restando le altre variabili (ceteris paribus) cosa può comportare un AP index positivo come quello attuale e del 1980-81?
    Seppala et al
    http://www.physics.otago.ac.nz/space...014029-pip.pdf
    "l'attività geomagnetica probabilmente gioca un ruolo importante nelle temperature superficiali durante la stagione invernale"
    In più sul pdf si scrive che la differenza tra AP high e low è maggiore senza il SSW(Sudden Stratospheric Warming) "in mezzo" alla stagione invernale (in realtà vedo scritto SSW considerato tra Nov e Gen).
    Si parla di AP index high sopra il valore di 15 nel pdf linkato.
    Per cui l'inverno 80/81 per il pdf ricade insieme agli anni con Ap low (<15).
    Io ho indicato Ap index high perchè avevo preso come Ap high i valori >10
    ftp://ftp.ngdc.noaa.gov/STP/GEOMAGNETIC_DATA/INDICES/KP_AP/MONTHLY.DAT
    solar-cycle-planetary-a-index.gif

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 03/09/2016 alle 22:42

  7. #597
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ok...ma che influenze può avere a livello circolatorio? Cioè, fermo restando le altre variabili (ceteris paribus) cosa può comportare un AP index positivo come quello attuale e del 1980-81?
    Ci sono diversi studi che mostrano correlazioni interessanti con la NAO. Ne parlavo ad es. qui un paio di anni fa:

    Ancora NAO- il prossimo inverno?
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #598
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,813
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Ecco la tabella con la classificazione per Seppala et al degli inverni con Ap index high o low:
    classificazione Ap low high.jpg

    Ho fatto il calcolo dell'Ap index per Agosto 2016 risulta un valore di 9,4, quindi poco meno del valore del grafico postato sopra aggiornato col valore del mese di luglio che era stato circa 10.
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    come si vede dal link luglio 1980 riporta un valore di 11, luglio 2016 invece un valore di 10 (vedi grafico postato sopra)
    agosto 1980 riporta un valore medio di 10 e agosto 2016 come calcolato un 9,4.
    Quindi valori molto simili.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 03/09/2016 alle 22:24

  9. #599
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,813
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    le previsioni sono per un Ap index basso (low):
    27do_936165.gif
    anche il valore di settembre 1980 fu basso = 8

  10. #600
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Buongiorno a tutti. Sono nuovo nel forum e vi faccio i miei complimenti per la vostra competenza e preparazione.
    Piccola curiosità: durante l'inverno 2014-15 come eravamo messi in fatto di qbo e Nino/Nina?
    Grazie e ancora complimenti!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •