Pagina 72 di 149 PrimaPrima ... 2262707172737482122 ... UltimaUltima
Risultati da 711 a 720 di 1488
  1. #711
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Come diceva Alessandro un CW è un evento che manca da xx anni. Evento registrato in un'era teleconnettiva che non ha nulla a che spartire con quella attuale.....
    vedi Ap index <10 dal 2006 al 2014
    solar-cycle-planetary-a-index.gif

  2. #712
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Adoro il cinismo ma mi sa che tu esageri senza cognizione di causa oppure solo per fare innervosire la gente. Un CW è da scongiurarsi sempre, quei due inverni che citi sono eccezioni che prescindono dal CW. la statistica dice che in presenza di CW durante la prima parte dell'inverno il VP gira come un pazzo e alle medie latitudini prevale la zonalità sparata
    la statistica dice che tutti i CW con QBO west ENSO neutro Ap index>10 l'AO non è stata mai positiva:
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    CW novembre QBO west
    1952/53 AO negativa
    1980/81 AO neutra
    CW dicembre QBO west
    1959/60 AO negativa
    1966/67 AO neutra, negativa a dicembre, positiva a febbraio
    1978/79 AO negativa
    1993/94 AO neutra, negativa a febbraio
    senza cognizione di causa sei tu che apri la bocca per dargli fiato.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 21/09/2016 alle 12:58

  3. #713
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Adoro il cinismo ma mi sa che tu esageri senza cognizione di causa oppure solo per fare innervosire la gente. Un CW è da scongiurarsi sempre, quei due inverni che citi sono eccezioni che prescindono dal CW. la statistica dice che in presenza di CW durante la prima parte dell'inverno il VP gira come un pazzo e alle medie latitudini prevale la zonalità sparata
    Se la lista di CW tardo-autunnali è quella postata da mat69 non mi pare proprio, anzi dentro ci si trova di tutto... ad esempio non vedo nulla di zonale nella prima parte dell'inverno 1966/67, come di zonalità in senso proprio ce ne fu poca anche nel 2000/2001 (inverno sicuramente molto mite, ma non certo perché anticiclonico o zonale, tant'è che ebbe la media AO del trimestre DJF negativa). Alla fine di inverni prettamente zonali, in quell'elenco, ci sono solo il 1974/75 e il 1954/55 e di questi solo il 1954/55 vide un dicembre e un gennaio forse influenzati dal CW (condizionamento NAM?). Tra l'altro sia il 1954/55 sia il 1974/75 videro la QBO in fase orientale (valori record negativi nel settembre 1974, poi superati solo da quello 2007).
    Ultima modifica di galinsoga; 21/09/2016 alle 13:00

  4. #714
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Sí sí quello lo so bene, infatti era la parte conclusiva del discorso.....il mio discorso alla fine era piú rivolto a tutto il mese di dicembre in generale!!

  5. #715
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    .
    Il CW scaturisce da un potente e durevole forcing dinamico troposferico normalmente ubicato nel meridiano centro occidentale del Pacifico settentrionale ad opera di un approfondimento della depressione semipermanente aleutinica.
    213.26.201.50.264.6.13.0.gif

    SLP sempre in correlazione con la PDO (fase positiva)

    Gpt 500 hpa:

    213.26.201.50.264.6.16.50.gif
    Matteo



  6. #716
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    È esattamente il contrario. Il CW porta ad una chiusura del VP per la prima metà dell'inverno. Dopo non dà ALCUNA certezza di una seconda parte fredda e dinamica.
    Ne sei sicuro?? Mi era sembrato di leggere in altri lidi che un CW (essendo un warming di tipo minor) inizialmente destabilizza il VP per poi farlo girare a mille "solo" a gen-feb

  7. #717
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Comunque ripeto che con QBO west ENSO neutro AP>10 quest'anno la probabilità è alta di avere un CW di tipo Major
    chiaramente mi riferivo ad CW con TST event

  8. #718
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    la statistica dice che tutti i CW con QBO west ENSO neutro Ap index>10 l'AO non è stata mai positiva:

    senza cognizione di causa sei tu che apri la bocca per dargli fiato.
    ma la AO non è tutto, anzi. guardiamo la NAO, piuttosto, per le nostre sorti. non solo, la AO è frutto di una media di tre mesi dunque un CW statisticamente porta una AO ben positiva nella prima metà del mese, dopo, la restante parte dunque, prescinde dal CW. ripeto, io lo eviterei sempre e cmq un CW.
    l'esagerare è riferito al fatto che tu addirittura lo vorresti, non alla parte tecnica.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #719
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    , la AO è frutto di una media di tre mesi dunque un CW statisticamente porta una AO ben positiva nella prima metà del mese
    vedo che ancora insisti, probabilmente non hai dato un occhiata qui:
    North Pole temperatures ? Atmospheric Dynamics*?*Department of Earth Sciences
    (e tre!)
    e neanche qui:
    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...nt.ascii.table

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    l'esagerare è riferito al fatto che tu addirittura lo vorresti, non alla parte tecnica.
    guarda che la statistica dimostra ampiamente che un CW pregiudichi qualunque cosa..
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 21/09/2016 alle 14:22

  10. #720
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Se la lista di CW tardo-autunnali è quella postata da mat69 non mi pare proprio, anzi dentro ci si trova di tutto... ad esempio non vedo nulla di zonale nella prima parte dell'inverno 1966/67, come di zonalità in senso proprio ce ne fu poca anche nel 2000/2001 (inverno sicuramente molto mite, ma non certo perché anticiclonico o zonale, tant'è che ebbe la media AO del trimestre DJF negativa). Alla fine di inverni prettamente zonali, in quell'elenco, ci sono solo il 1974/75 e il 1954/55 e di questi solo il 1954/55 vide un dicembre e un gennaio forse influenzati dal CW (condizionamento NAM?). Tra l'altro sia il 1954/55 sia il 1974/75 videro la QBO in fase orientale (valori record negativi nel settembre 1974, poi superati solo da quello 2007).
    boh, guardando le reanalisi del 2000/2001 direi che dicembre non abbia visto granché movimenti antizonali:











    non mi sembra che questo VP rientri nella definizione di weak.... per nulla proprio.

    vediamo il 66/67, che non mi fa entusiasmare l'idea di guardare le reanalisi così indietro perché il margine di errore non è minuto, però tant'è, questo abbiamo:













    sì dai, qualche leggero forcing in più ma tutta questa antizonalità non la vedo in nessuno dei due casi.
    quel che voglio dire è che un CW non porta quasi mai (con buona dose di sicurezza statistica) qualcosa di buono nell'immediato (ovvero prima parte invernale). sulla seconda parte invernale poi possiamo discutere, bisogna capire quanto le sorti del VP dalla metà circa di gennaio siano legate al CW di fine novembre/inizio dicembre.
    che in fasi di NADA, QBO west, AP>10 il CW tardo autunnale sia probabile non discuto, non discuto nemmeno che la risultate del trimestre sia una AO negativa, discuto del fatto che con un CW la probabilità che la prima parte dell'inverno passi con VP strong sia elevata.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •